S

Social Listening: la soluzione per conoscere il tuo pubblico e migliorare la tua strategia di marketing online

Hai mai sentito parlare di Social Listening? Se sei un'azienda che vuole migliorare la propria presenza online, questo è un servizio che non puoi permetterti di ignorare. Spinosi Marketing è qui per offrirti questo servizio di ascolto dei social media, in grado di fornirti informazioni preziose sul tuo pubblico e sulla tua presenza online.

Social Listening

Cos’è il social media listening? 

Il Social Listening è una tecnica di monitoraggio dei social media che consente di analizzare le conversazioni online relative alla tua azienda o al tuo settore di riferimento. In altre parole, attraverso il Social Listening puoi ascoltare ciò che viene detto su di te o sui tuoi competitor sui social media, raccogliere dati e informazioni utili per migliorare la tua strategia di marketing online.

Grazie all'utilizzo di specifici tools il Social Listening permette la raccolta di contenuti da Internet, attraverso uno strumento basato su parole chiave predefinite permettendo ai consumatori il monitoraggio di quanto viene detto sui social media e su altre piattaforme online. Il Social Listening è uno strumento complesso e potente per conoscere il grado di soddisfazione del pubblico su un determinato prodotto\servizio o brand in base a:

  • menzioni del tuo brand 
  • tendenze di settore 
  • competitor 
  • prodotto o servizio

Questo strumento è disegnato appositamente per raccogliere le menzioni pubbliche su uno specifico topic, brand, persona, prodotto ecc. Tutti questi dati raccolti finiscono su una dashboard, che permette al consumatore di ascoltare, analizzare e categorizzare le menzioni e, inoltre, di analizzare le posizioni dei competitors. 

Social Listening

Come funziona il Social Listening?

Il Social Listening si basa sull'utilizzo di software specializzati in grado di monitorare i social media alla ricerca di determinate parole chiave o hashtag. Questi software analizzano le conversazioni online, estrapolando informazioni su trend, sentimenti, bisogni e preferenze dei tuoi clienti e potenziali clienti.
Un servizio di Social Listening funziona attraverso una serie di fasi che vanno dalla raccolta dei dati all'analisi dei risultati. Ecco i passaggi generali del processo:

  1. Definizione degli obiettivi: la prima fase consiste nella definizione degli obiettivi di social listening. Ciò implica l'identificazione delle domande di ricerca e delle metriche di successo per il tuo progetto di social listening.
  2. Raccolta dei dati: una volta definiti gli obiettivi, il servizio di social listening raccoglie i dati sui social network e sui siti web pertinenti utilizzando strumenti di web scraping o API dei social network.
  3. Pulizia dei dati: i dati raccolti vengono quindi puliti, ovvero vengono eliminati i dati duplicati, spam e i contenuti non pertinenti per la tua analisi.
  4. Analisi dei dati: in questa fase, i dati vengono analizzati utilizzando algoritmi di sentiment analysis e tecniche di machine learning per estrarre informazioni rilevanti dai dati raccolti. Questo può includere l'identificazione dei sentimenti, delle tendenze e dei comportamenti dei consumatori.
  5. Interpretazione dei dati: in questa fase, i risultati dell'analisi vengono interpretati e utilizzati per rispondere alle domande di ricerca iniziali e per identificare le opportunità di miglioramento e di sviluppo per la tua attività.
  6. Report e visualizzazione dei dati: infine, i risultati dell'analisi vengono presentati attraverso report e visualizzazioni dei dati, che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche del cliente.

In generale, un servizio di social listening è progettato per aiutare le aziende a monitorare le conversazioni online e ad avere una migliore comprensione delle opinioni dei consumatori, delle tendenze del mercato e delle opportunità di miglioramento del prodotto o del servizio.

Perché è importante fare Social Media Listening? 

Il 70% dei consumatori fa affidamento sui social network per prendere decisioni sul loro acquisto” Gli utenti sono soliti lasciare recensioni e commenti sui loro acquisti sul web, o più in generale relativi alla loro esperienza più recente. Per questo, per le aziende, è importante ascoltare cosa si dice su di loro e presidiare queste conversazioni al fine di rispondere alle domande più diffuse e definire le proprie strategie.

Il Social Listening ti permette di conoscere meglio il tuo pubblico e di migliorare la tua strategia di marketing online. In particolare, ti permette di:

  • Identificare le esigenze dei tuoi clienti e potenziali clienti: il Social Listening ti consente di capire quali sono le esigenze dei tuoi clienti, le loro opinioni e le loro preferenze. Queste informazioni ti permettono di creare contenuti mirati, adatti alle loro esigenze.
  • Identificare i trend del tuo settore: il Social Listening ti consente di monitorare le conversazioni online relative al tuo settore di riferimento e di identificare i trend e le novità. Queste informazioni ti permettono di rimanere sempre aggiornato e di adattare la tua strategia di marketing di conseguenza.
  • Identificare i tuoi competitor: il Social Listening ti consente di monitorare la presenza online dei tuoi competitor, di analizzare le loro strategie di marketing e di identificare le loro debolezze. Queste informazioni ti permettono di migliorare la tua strategia di marketing e di differenziarti dai tuoi competitor.

I tool utili per il Social Listening

Esistono molti strumenti di social listening disponibili sul mercato, alcuni dei quali sono i seguenti:

  • Hootsuite: una piattaforma di social media management che consente di monitorare le conversazioni sui social media e analizzare le metriche.
  • Brandwatch: uno strumento di analisi dei social media che consente di monitorare i tuoi brand, competitor e l'andamento del mercato.
  • Sprout Social: un'altra piattaforma di gestione dei social media che offre anche funzionalità di social listening.
  • Mention: uno strumento di social listening che ti consente di monitorare le conversazioni online in tempo reale.
  • Talkwalker: uno strumento di analisi dei social media che offre anche funzionalità di social listening e di monitoraggio della reputazione online.
  • Brand24: una piattaforma di social listening che consente di monitorare i tuoi brand e competitor sui social media e di analizzare i dati in tempo reale.
  • NetBase: uno strumento di social listening e di analisi dei dati sui social media che offre anche funzionalità di sentiment analysis.
  • Digimind: una piattaforma di social listening e di analisi dei dati sui social media che consente di monitorare le conversazioni online e di analizzare i dati in tempo reale.

Social Listening

Scegli Spinosi Marketing per il tuo servizio di Social Listening

Spinosi Marketing è un'azienda di consulenza specializzata nel marketing digitale e nella gestione della presenza online. Offriamo un servizio di Social Listening personalizzato, adatto alle esigenze della tua Azienda. Grazie all'utilizzo di software all'avanguardia, siamo in grado di fornirti informazioni preziose sul tuo pubblico e sulla tua presenza online.

Se vuoi scoprire come implementare una strategia di Social Media Listening per la tua azienda scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale

Marketing Partnership