Seleziona la tua lingua

Progetti di Marketing Strategico e Operativo

I progetti di Marketing Strategico e operativo realizzati dalla Spinosi Marketing e raccontati in modo completo e dinamico. I progetti di marketing indicati hanno per oggetto aziende B2B e B2C di diverse dimensioni e settori di appartenenza.

Il Tour della Salute: un concept con le persone al centro per parlare di prevenzione

La Spinosi Marketing Strategies è lieta di presentare il lavoro svolto per l’edizione 2023 del Tour della Salute. Una manifestazione a tappe ideata e coordinata da Maria Assunta Martino, da quest’anno promossa da A.S.C. e con il contributo incondizionato dell’azienda farmaceutica italo tedesca EG Gruppo Stada, oltre al contributo scientifico delle Associazioni di categoria e di aziende partner sponsor.

tour della salute 2023

Nato con lo scopo di sensibilizzare e divulgare ai cittadini, attraverso eventi ed incontri scientifici, l’importanza di stili di vita sani, della prevenzione e del controllo della salute, il nuovo Tour della Salute ha l’ambizione di attraversare tutto il bel Paese: una vera e propria manifestazione itinerante che con l’edizione 2023 raggiunge tutte le regioni italiane con ben venti manifestazioni.

Agli stand preposti ad incontrare il pubblico per controlli, screening o consulti medici, si affiancano numerosi momenti di attività fisica, sportivi e di aggregazione - grazie alla realtà A.S.C. con i suoi operatori e la capillare rete di associati su tutto il territorio nazionale - oltre che a momenti di formazione ed informazione medica.

Il concept grafico per il Tour della Salute 2023

La caratteristica itinerante è stata espressa, già dalla precedente edizione, nell’iconico pin locator della salute: un cuore - simbolo di salubrità - all’interno di un puntatore geografico.

Le novità introdotte nella nuova edizione, hanno determinato un’evoluzione della veste grafica capace di comprendere in modo più completo tutti i settori e i filoni narrativi del Tour della Salute. Tra gli altri servizi, infatti, entrano in scena lo sportello per la prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie dermatologiche e il consulto sulle malattie reumatiche.

Proprio il concetto consolidato del benessere e della conoscenza che vanno tra la gente viene espresso graficamente attraverso un gazebo in cui, alla presenza di Dottori ed esperti, i partecipanti possono effettuare controlli, informarsi o ricevere dei consulti medici.

tour della salute 2023

Lo sport: la novità dell’edizione 2023 del Tour della Salute

Altra grande novità della nuova edizione è l’importanza che assume lo sport in relazione alla salute: la centralità dello stesso è non solo portata dall’Ente A.S.C. - Attività Sportive Confederate, promotore e organizzatore dell’edizione, ma è anche espresso graficamente con una famiglia che si reca alla manifestazione facendo attività fisica.

Il concetto, strettamente legato ad uno stile di vita sano consapevolmente raggiunto, con i suoi naturali e consequenziali benefici, contribuisce anche a rafforzare la volontà di realizzare una divulgazione scientifica ai cittadini su tutto il territorio nazionale, con un’attenzione particolare agli anziani.

Incontro tra medici veterinari e proprietari di animali da compagnia

Un’altra novità è l’introduzione di spazi di incontro tra medici veterinari e proprietari (o futuri proprietari) di animali da compagnia. Il benessere di tutte le specie e il loro contributo alla salute mentale e fisica dei proprietari è infatti un obiettivo per gli organizzatori del Tour della Salute e il concetto trova spazio graficamente con un amico a quattro zampe che affianca gli sportivi nella loro attività motoria.

tour della salute 2023

Spinosi Marketing Strategies per il 2° anno al Tour della Salute

Gli ambiziosi obiettivi di divulgazione e di contrasto all’ignoranza sulla prevenzione medica ed il progresso scientifico, hanno determinato necessità di comunicazione altrettanto strutturate e proficue. La Spinosi Marketing Strategies si è occupata infatti non solo della veste grafica di tutto l’impianto per le venti manifestazioni itineranti, ma anche di una gestione social e web mirata e curata nei minimi dettagli, sviluppando una strategia comunicativa che soddisfi tutti gli obiettivi di diffusione sul territorio nazionale dell’evento verso i potenziali partecipanti.

La presenza su Facebook ed Instagram, è strumentale a raggiungere il target prefissato, ovvero famiglie e anziani; la presenza sulla piattaforma LinkedIn, invece, è focalizzata a rafforzare la Brand awareness del Tour, valorizzando i numerosi e preziosi sponsor. Accanto ad un’attività organica di presenza sui social network è stata attuata anche una gestione sponsorizzata mirata ad incentivare la partecipazione ad ogni singola tappa.

Insieme a Maria Assunta Martino, energica organizzatrice, siamo al secondo anno di questa fertile collaborazione, rappresentando per Noi qualcosa che va oltre un mero lavoro di comunicazione perché attraverso temi di attualità si realizza a tutti gli effetti un progetto ESG non solo per le aziende partecipanti ma per tutti gli stakeholder coinvolti.

All’interno di un percorso strategico pluriennale in collaborazione con la nostra Azienda, nasce l’Annual Report di A.T.I.E. Uno, realtà di Lecco, tra le più importanti a livello mondiale nel campo dei software per l'estrusione dell'alluminio.L’Annual Report è uno strumento di marketing e di comunicazione fondamentale che permette di avere una chiara e trasparente visione dei risultati conseguiti dall’Azienda e metterla a disposizione degli stakeholders.

annual report atieuno

Cos'è l'Annual Report

L’Annual Report è il resoconto delle attività aziendale dell’ultimo anno e si compone di diverse sezioni a seconda degli obiettivi di comunicazione. Obiettivo dell’Annual Report è di dare agli stakeholders (tutti coloro che sono portatori d’interesse per l’azienda) una chiara visione dei risultati conseguiti nell’anno appena finito.

L’Annual Report, attenzione, non è un semplice collage di notizie, eventi e numeri, ma deve essere realizzato attraverso un approccio strategico mirato a dare il giusto posizionamento dell’azienda. Ciò che emerge dalla sua lettura è un nuovo approccio di trasparenza verso l’esterno che illustra come l’azienda si sia impegnata e si prodigherà per creare valore aggiunto e offrire miglior servizi e soluzioni sempre più efficienti ai propri clienti.

La realizzazione dell’Annual Report è anche un’occasione per focalizzare l’attenzione sulla politica di Branding intrapresa dall’azienda e di come la gestione da parte dell’imprenditore (anche imprenditori titolari di PMI) e del suo staff dirigenziale sia coerente con i valori del proprio marchio anche in questi periodi molto complessi.

L’Annual Report è una fotografia annuale ed aggiornata dell’azienda e si sostituisce ad uno stantio e poco aggiornato company profile, realizzato magari molti “secoli” prima e poi mai aggiornato, ed oggi non più utilizzato dal commerciale durante i suoi incontri. L'Annual Report nelle PMI è un utilissimo strumento di marketing.

L'Annual Report di A.T.I.E. Uno

L’annual report di Atiueno è stato creato per condividere con i clienti, partner e stakeholders l’evoluzione strategica dell’azienda.  2022 ha segnato l'inizio delle nuove strategie di marketing ed ESG ed esprime il loro impegno a raggiungere non solo gli obiettivi economici ma anche quelli sociali.

Nel corso del 2022 Atieuno ha compiuto passi significativi nel loro percorso di evoluzione. Hanno mantenuto il focus sullo sviluppo di soluzioni sostenibili e digitali per gli impianti di estrusione di alluminio nel tutto il mondo e hanno implementato nuove strategie di business per sostenere e accelerare la transizione digitale dell'intero settore dell'estrusione dell'alluminio. 

annual report atieuno

Scegli Spinosi Marketing per il tuo Annual Report

l'Annual Report è un documento importante che fornisce una panoramica completa delle attività, dei risultati e delle prospettive future dell'azienda durante l'anno precedente. Aiuta l'azienda a comunicare con i portatori di interesse, a valutare le proprie prestazioni, a prendere decisioni di investimento e a dimostrare la conformità regolamentare.

Se per la tua Azienda hai bisogno di un Annual Report contattaci! Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spinosi Marketing Strategies è orgogliosa di essere stata scelta da Farabella come partner per le soluzioni di web marketing.

Farabella, marchio di BioAlimenta srl, è uno dei principali players italiani nel settore dei prodotti senza glutine. L’Azienda, situata a Fara San Martino, nota come capitale mondiale della pasta, nell’ultimo anno ha lavorato a un nuovo approccio strategico che si è concretizzato nel restyling del proprio sito web oltre che a una nuova comunicazione sui canali social.

nuovo sito web farabella

Il concept del nuovo sito

Il sito web di Farabella è stato disegnato in modo da poter raccontare in maniera semplice e user friendly il nuovo orientamento strategico aziendale, e poter agevolare i clienti sia per quanto riguarda la scelta dei prodotti che nell’individuare il negozio specializzato o il rivenditore ufficiale più vicino.

Dal punto di vista grafico il sito web, oltre ad essere in linea con l’identità aziendale del gruppo, ha avuto la possibilità di integrare elementi specifici e creatività per renderlo coerente con i gusti del pubblico italiano.

È stato ripreso il cuore, elemento cardine delle confezioni di pasta, come visual hammer del sito. Partendo dal logo, dai font e dai colori istituzionali abbiamo sviluppato un'interfaccia dalla linea grafica coerente e lo stile contemporaneo.

La presenza di effetti e animazioni,  come l’effetto hover sui cuori, rendono la navigazione all’interno del sito piacevole e dinamica per un’esperienza d’uso di alto livello.

Le caratteristiche funzionali del nuovo sito web Farabella

A livello tecnico, il nuovo sito web di Farabella è stato realizzato con l’obiettivo di fornire all’utente ottime prestazioni a livello di usabilità e navigabilità, garantendo una customer experience soddisfacente da qualsiasi dispositivo si connetta.

In particolare il nuovo sito presenta le seguenti caratteristiche grafiche e innovazioni tecnologiche:

  • Design originale dell’intero sito: il layout di ciascuna pagina è stato completamente personalizzato con contenuti ed immagini ad hoc che siano in linea con la Brand Identity di Farabella.
  • Menu di navigazione user friendly: menu intuitivo per navigare all’interno del sito in pochi e semplici click.
  • Store Locator: importante è l’inserimento dello Store Locator con cui l’utente può trovare il negozio o rivenditore più vicino a lui.
  • Tecnologia Responsive: il sito web è visualizzabile in maniera ottimale tramite qualsiasi dispositivo l’utente utilizzi, come smartphone, tablet o PC.

 

nuovo sito web farabella

Spinosi Marketing partner strategico delle aziende Food & Beverage

Con oltre 10 anni di esperienza e collaborazioni importanti con le principali aziende sul mercato, Spinosi Marketing è il partner strategico ideale per la tua azienda food. Contattaci.

 

La Spinosi Marketing Strategies è orgogliosa di essere stata scelta dall'importante gruppo multinazionale francese Dirickx come partner per le soluzioni di web marketing in Italia.
Il gruppo Dirickx è leader europeo nelle soluzioni di sicurezza perimetrale, specializzato nello sviluppo, produzione e realizzazione di recinzioni, protezioni, cancelli e sistemi di accesso di elevata qualità e adatti a molteplici applicazioni, dal residenziale all’industriale.

Dirickx: leader europeo delle soluzioni perimetrali da oltre 100 anni

Dirickx ha festeggiato nel 2021 il suo 100° anniversario di una storia di successo.
Partendo da un piccolo spazio di 30 metri quadri, il gruppo Dirickx, grazie a decisioni coraggiose e a uno sguardo sempre rivolto al futuro e orientato al mercato, è diventato uno dei maggiori players a livello europeo in ambito di soluzioni di protezione perimetrale.
L'Azienda, fondata nel 1921 da un'intuizione di Armand Dirickx, è oggi un gruppo internazionale con siti produttivi in Francia e in Cina e uffici in Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca fino a diventare una sussidiaria del gruppo PICOT nel 2018.

Le caratteristiche del nuovo sito web Dirickx Italia

Proprio all'alba dei suoi 100 anni, l'Azienda ha aperto la sua prima unità produttiva in Italia, precisamente a San Nicolò a Tordino, località in provincia di Teramo in Abruzzo, investendo in un territorio ricco di know-how ed esperienza nel settore in cui opera, per poter continuare a garantire la migliore innovazione e tecnologia sul mercato, da sempre punti forte dell'azienda.
Il nuovo sito web di Dirickx Italia è stato lanciato quindi per dare l’opportunità all’azienda francese di raccontarsi ed esporre la propria gamma di soluzioni anche sul mercato italiano. 

Il concept grafico del nuovo sito web Dirickx Italia

Dal punto di vista grafico il sito web, oltre ad essere in linea con l’identità aziendale del gruppo, ha avuto la possibilità di integrare elementi specifici e creatività per renderlo coerente con i gusti del pubblico italiano.
Partendo dal logo, dai font e dai colori istituzionali abbiamo sviluppato un'interfaccia dalla linea grafica coerente e lo stile contemporaneo.
La presenza di effetti e animazioni inoltre rendono la navigazione all’interno del sito piacevole e dinamica per un’esperienza d’uso di alto livello.

Le sezioni principali del nuovo sito web Dirickx Italia

Nella Homepage oltre a una descrizione dell’Azienda è presente una fascia con i settori di applicazioni dei prodotti Dirickx:

  • Residenziali
  • Luoghi pubblici
  • Siti produttivi e industriali
  • Siti logistici
  • Siti sensibili
  • Applicazioni sportive
  • Applicazioni per l’industria

La sezione Chi Siamo, racconta il DNA dell’Azienda, percorre la sua storia di oltre 100 anni attraverso i valori fondanti come il rispetto e la valorizzazione delle persone, il know how e l'esperienza del settore e la continua ricerca nel campo della tecnologia con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Importante è anche la pagina delle Certificazioni con i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni che attestano l'impegno nel garantire standard qualitativi elevati e conformi alle normative attuali.

La sezione Prodotti, fulcro dell’intero sito web, illustra invece in maniera funzionale, quali sono le tre aree di business di Dirckx Italia: Recinzioni, Cancelli o Sistemi di Accesso e Reti per l’Industria. Tali sezioni sono arricchite da descrizioni dettagliate dei singoli prodotti con immagini, caratteristiche tecniche, aree di applicazione del prodotto e area per il download dove l’utente può scaricare la scheda tecnica.

Nelle Referenze si possono visionare gallerie di immagini delle ultime installazioni dell’Azienda, che confermano la qualità delle stesse nelle diverse applicazioni.

Completa il sito la sezione News con le ultime notizie nel campo delle recinzioni metalliche.

Le caratteristiche funzionali del nuovo sito web Dirickx Italia

Tutte le voci di menù sono organizzate in maniera chiara e intuitiva sia da mobile che da desktop, con ottime prestazioni a livello di usabilità e navigabilità. 
La realizzazione del nuovo sito ha previsto l’utilizzo di strumenti tecnologici specifici per garantire il massimo risultato dal punto di vista della User Experience e in particolare possiamo evidenziare:

  • Tecnologia responsive: il sito web è visualizzabile in maniera ottimale tramite qualsiasi dispositivo, sia smartphone che tablet o PC.
  • Grafica personalizzata dell'intero sito: il layout di ciascuna pagina è stato completamente personalizzato con colori e immagini in linea con lo stile del sito web della casa madre.
  • Menu di navigazione user friendly: utilizzo di un mega menu per raggiungere tutti i contenuti con pochi e semplici click.
  • Contenuti ideati e realizzati secondo le regole della SEO Copywriting: per posizionare il sito web tra i primi risultati di Google.
     

Spinosi Marketing partner strategico delle aziende di sicurezza perimetrale

La creazione del nuovo sito web di Dirickx Italia arricchisce la Case History di Spinosi Marketing come alleato strategico in chiave B2B di aziende specializzate nel settore della sicurezza perimetrale attiva e passiva: l’esperienza di oltre 15 anni in questo campo ci rendono uno dei principali partner nell’ambito di strategie di comunicazione e di web marketing per le aziende di questo settore specifico.

Visita il nuovo sito di Dirckx Italia

Il nuovo sito di Dirickx Italia è online, visita il seguente link https://www.dirickx.it/

La Spinosi Marketing Strategies è orgogliosa dell'ultima collaborazione con Angelini Industries, fondata nel 1919 da Francesco Angelini, è una realtà industriale solida e articolata che impiega circa 5.800 dipendenti ed è presente direttamente in 21 Paesi del mondo, con ricavi per oltre 1,7 miliardi di Euro. L’impegno costante in ricerca e sviluppo, la profonda conoscenza dei mercati e dei settori di business hanno determinato la necessità del Gruppo di realizzare una nuova casa digitale sul web.

video presentazione nuovo sito Angelini Industries

Per presentare il nuovo sito è stata scelta l’animazione come strumento narrativo, attraverso un video realizzato dalla Spinosi Marketing Strategies.

Coerenza con il Brand

Sfida principale di questo lavoro è stata quella di raccontare in modo dinamico le tante pagine del nuovo sito web del Gruppo Angelini, corrispondenti alle altrettante storie, notizie e attività in cui è impegnata la realtà industriale. Un obiettivo da coordinare alle caratteristiche del Brand, rispettando colori istituzionali, elementi visuali e design.

video presentazione nuovo sito Angelini Industries

Uno dei modi in cui è stata espressa la coerenza al Brand è l’abbraccio presente nel disegno del logo di Angelini Industries, la quale apre e chiude il video.

Ricorrendo alla motion graphic, attraverso transizioni, zoom e sottopancia descrittivi animati, lo spettatore viene guidato alla scoperta del mondo Angelini racchiuso nel nuovo hub editoriale online.

Valorizzare un hub editoriale

Un focus è stato fatto sulla pagina “Stories behind the changes”, che racconta le storie, i volti e le iniziative di cambiamento nel percorso di Angelini Industries, oltre che alle pagine dedicate alla conoscenza dell’azienda e dei campi in cui è attiva. Grande importanza, infine, è stata data all’impegno nella sostenibilità e nell’accessibilità a tutti i navigatori del sito web.

video presentazione nuovo sito Angelini Industries

Guarda il video di presentazione del sito web

Guarda ora il video da noi realizzato per la presentazione del nuovo sito web di Angelini Industries

Invest Gabions, con sede operativa in Fiano Romano (Roma)è un’azienda di distribuzione di prodotti nel campo dell’Ingegneria Civile. Offrono un servizio completo per la realizzazione di opere infrastrutturali, fornendo consulenza tecnica ai progettisti, consulenza tecnica all’impresa, fornitura all’impresa. Invest Gabions è distributore di prestigiosi brand del settore come Maccaferri e Imeva

Nella realizzazione di opere infrastrutturali affiancano progettisti, enti pubblici e imprese in tutto il ciclo di lavoro, dalla progettazione alla messa in opera.

sito web Invest Gabions

Il nuovo sito web di Invest Gabions in linea con le esigenze del cliente

Invest Gabions è un’azienda che offre un servizio completo di consulenza e fornitura per opere infrastrutturali e pubbliche. La scelta grafica del sito web di Invest Gabions è stata incentrata su una forte personalizzazione per rendere quest'ultimo in linea con l’identità del cliente, con richiami al colore e al logo. 

La principale sfida nel creare il nuovo sito web di Invest Gabions. 

La complessità del sito è data dal trovare la corretta rappresentazione e descrizione del metodo di lavoro implementato dagli esperti di Invest Gabions nei confronti dei loro diversi target. L'innovativo approccio, orientato alla soluzione consulenziale, si è rivelata negli anni l'arma vincente  per Invest Gabions. 

Le sezioni principali del nuovo sito web Invest Gabions di Fiano Romano in provincia di Roma. 

In Homepage del sito web di Invest Gabions è subito visibile la vastità delle soluzioni offerte dall'azienda, seguita da una galleria di applicazioni di opere infrastrutturali e pubbliche da sfogliare per visionare i lavori eseguiti.

All’interno della sezione Servizi sono raccolti e raccontati i servizi offerti da Invest Gabions, tra i quali:

  •  Supporto alla progettazione di opere pubbliche e infrastrutturali per progettisti
  •  Consulenza tecnica all’impresa
  •  Fornitura all’impresa

sito web Invest Gabions

Nella sezione Applicazioni sono state inserite le molteplici applicazioni infrastrutturali dei prodotti:

  • Opere paramassi e soil nailing
  • Opere di sostegno
  • Opere idrauliche
  • Pavimentazioni stradali
  • Controllo erosione e drenaggio
  • Discariche e bonifiche
  • Barriere stradali

La sezione Prodotti illustra l’ampia gamma di soluzioni offerte da Invest Gabions per la realizzazione di opere pubbliche infrastrutturali, dalle barriere di sicurezza stradale ai drenaggi e geogriglie.

In Formazione sono stati inseriti i corsi di formazione in collaborazione con i partner rivolti a progettisti e tecnici che operano nel settore delle infrastrutture.

sito web Invest Gabions

Visita il sito web di Invest Gabions!

Il nuovo sito web di Invest Gabions è online, visita il seguente link https://www.investgabions.it/.

Vediamo nel dettaglio chi è D’Elpidio Elettroforniture. D’Elpidio è il principale distributore di materiale elettrico della provincia di Teramo, offre materiale elettrico professionale, illuminotecnica e soluzioni di automazione industriale. I due volti di D’Elpidio si dividono tra le due sedi: il suo punto vendita, a Roseto degli Abruzzi, affiancato da uno showroom d’esposizione e la sede legale nonché l’ingrosso dedicato al materiale elettrico per professionisti. 

d'elpidio elettroforniture | sito web

Il restyling del sito per D’Elpidio Elettroforniture espressione di una precisa strategia web 

La necessità di D’Elpidio Elettroforniture era di migliorare la visibilità e l’organizzazione dei prodotti offerti, che racchiudesse la sua duplice identità ripartita nei due punti vendita. Per un mercato particolarmente attento alla qualità del servizio offerto c’era la necessità di valorizzare lo showroom e la fase del servizio di progettazione dell’illuminazione. 

  • In Homepage vengono presentate le soluzioni offerte da D’Elpidio Elettroforniture dei migliori marchi nel campo e una galleria di foto da sfogliare che illustra i sistemi di illuminazione all’interno di case private o attività commerciali; 
  • Nella sezione “Chi siamo” del menù viene descritta la realtà di D’Elpidio attraverso i suoi punti di forza: gli anni di esperienza nel campo, le soluzioni che offre e i marchi con cui lavora; 
  • D’Elpidio Elettroforniture è il principale distributore di materiale elettrico della provincia, ciò che lo distingue dal resto è la vastità di soluzioni offerte, nel menù del sito web sotto la voce “Soluzioni” è stata dedicata una sezione a ciascuna di essa; 
  • Il pacchetto di progetti di D’Elpidio è ampio, con realizzazioni che spaziano dal mondo residenziale all’industriale, sia sugli spazi interni che esterni. Nella sezione “Lavori” troverete una galleria di immagini dei lavori realizzati. 
  • Infine, attraverso “News e Promozioni” è possibile scoprire tutte le offerte e le novità sui materiali elettrici nel mondo di D’elpidio Elettroforniture.

    d'elpidio elettroforniture| sito web

    Un design originale per il nuovo sito di D’Elpidio Elettroforniture.

    Il design del nuovo sito di D’Elpidio è stato sviluppato dai web designer di Spinosi Marketing. Originalità del design e cura della User Experience per dare una nuova e forte identità visiva.

    Visita il nuovo sito web di D'Elpidio Elettroforniture al seguente link https://delpidio.it/

Siti web Roma
Si conferma la nostra leadership nelle attività di Digital Marketing Transformation per il mondo antincendio attraverso la realizzazione di un sito web a Roma per Pim antincendio, la prima azienda di manutenzione di impianti antincendio e nella sicurezza sul lavoro, a Roma e nel centro Italia.
 

Pim antincendio spicca tra i siti web a Roma per ricchezza di contenuti

La struttura del sito web di Pim antincendio Roma ruota attorno a un ricco e intuitivo menù di navigazione, che da desktop si sviluppa in due menù: uno "top seller" che racchiude i prodotti e servizi core dell'azienda e un "menù ad hamburger" che organizza tutti gli elementi relativi all'azienda. Con la tecnologia responsive i contenuti rimangono facilmente fruibili da qualsiasi dispositivo mobile e comodamente consultabili. Entrambi i menù di navigazione raccolgono numerosi contenuti SEO oriented che ben rappresentano l’assortimento completo di prodotti ed evidenziano i servizi erogati da Pim antincendio. La user experience è assicurata anche grazie alle icone cliccabili in homepage, che facilitano l’accesso ai servizi, dalla progettazione, alla manutenzione, allo smaltimento di materiali antincendio, esaltando la conoscenza a 360° del settore in cui opera.

Siti web Roma
 
Siti web Roma

Da Impianti a Vigilanza e sorveglianza, attraverso tutte le sezioni del menù dedicate ai servizi è infatti possibile accedere alla pagina di approfondimento di ognuno di essi. Sempre nell’ottica di una maggiore usabilità, in ogni pagina servizio è possibile accedere alle informazioni sulla relativa manutenzione erogata dall’azienda.

La sezione Prevenzione incendi esprime anche online l’opportunità che Pim antincendio offre ai datori di lavoro interessati ad avere una consulenza per verificare la situazione nelle loro aziende in materia di normativa antincendio. Le tematiche sono approfondite per consentire l'acquisizione di una visione completa all'imprenditore e all'azienda che vuole ottenere il Certificato Prevenzione Incendi, le certificazioni antincendi giurate o desidera elaborare il modello SCIA con la consulenza di Pim antincendio.

Il catalogo di estintori Made in Italy dei grandi marchi antincendio sono organizzati per collezioni e da ognuna di queste pagine prodotto è possibile scaricare il pdf della scheda tecnica dell'estintore. 

 
Gli elementi di Content Marketing che contraddistinguono online Pim antincendio rispetto ad altri siti web a Roma di settore possono essere così riassunti:
  • call to action distribuite in ogni sezione del sito, dando la possibilità di richiedere informazioni ai manutentori Pim antincendio, di potersi mettere in contatto con l’azienda grazie ai recapiti principali e di poter visitare i profili social cliccando sugli appositi link;
  • SEO copywriting, impronta caratteristica di Spinosi Marketing, che rende il sito web facilmente posizionato nei primi risultati dei motori di ricerca per gli argomenti relativi alle attività di Pim antincendio;
  • personalizzazione grafica: anche nella progettazione e nel design del sito web per l’azienda di Roma il reparto creativo della società di consulenza marketing Spinosi ha avuto un occhio di riguardo con uno stile personalizzato coerente con le linee guida del marchio.
Una sezione Formazione con l’elenco dei corsi organizzati e una sezione News sempre aggiornata con le ultime notizie completano il sito web di Pim antincendio.
Siti web Roma

 

 

 

 

 

 

Visita il sito web di Pim antincendio per un nuovo standard di sicurezza a Roma e dintorni.

Pim antincendio è un esempio di siti web che a Roma e nel centro Italia risponde all’evoluzione del settore, facendosi promotore online della cultura della sicurezza (ecosostenibile) sia a livello locale che nazionale e mettendo a servizio dei propri clienti le migliori soluzioni antincendio, con un’assistenza costante e un personale tecnico specializzato che soddisfa con precisione e tempestività le richieste più complesse.

Visita il sito di Pim antincendio, leader dell'antincendio a Roma.

Se hai bisogno di un sito "ben fatto" per il settore antincendio, chiamaci!

Se operi nello stesso settore e desideri un sito ben indicizzato e dal web design originale che produca visite di potenziali clienti, rivolgiti per una consulenza agli esperti di Digital Marketing Transformation Spinosi Marketing Strategies, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ti aspettiamo!

Posizionamento SEO
La competitività nel mercato della prefabbricazione in cemento si sposta sul web: diversi gli attori che accolgono e integrano le attività Social e di posizionamento SEO nella propria strategia di marketing, per accrescere la propria presenza online, acquisire nuovi clienti ed essere “top of mind” nelle scelte dei progettisti. RDB Italprefabbricati, consolidata e dinamica azienda abruzzese, emerge in questo panorama con un’efficace strategia orientata a promuovere le tecnologie all’avanguardia che le consentono di rispondere alla domanda dell’intero territorio nazionale, attraverso la fornitura di capannoni industriali, strutture prefabbricate ad uso logistico, prefabbricati commerciali e destinati al terziario.
 

RDB Italprefabbricati da 100 anni è la prefabbricazione in Italia

L’esigenza di offrire ai propri clienti le migliori soluzioni costruttive dal punto di vista tecnico, architettonico ed estetico ha spinto l’unione di Italprefabbricati S.p.a. operante nel settore dal 1964, con RDB, sul mercato dal 1908: il Gruppo RDB Italprefabbricati raccoglie il know-how delle due realtà, collocandosi come il primo player nazionale nel settore della prefabbricazione, con tre stabilimenti produttivi e commerciali dislocati in tutta Italia, che consentono all’azienda di soddisfare le più esigenti richieste di brand prestigiosi come FCA, Sky, Ikea, Bartolini, Barilla. Ogni italiano può affermare di aver camminato in un edificio prefabbricato di RDB Italprefabbricati.

Posizionamento SEO
 
Posizionamento SEO

La strategia per il posizionamento SEO di RDB Italprefabbricati

Da Giugno 2018 RDB Italprefabbricati si è affidata a Spinosi Marketing Strategies, società di consulenza di marketing strategico abruzzese, per conquistare il primato sul web e confermare la leadership nel mercato nazionale della prefabbricazione, attraverso lo sviluppo di un progetto orientato a ottenere un vantaggio competitivo nel posizionamento SEO. “La scelta di Spinosi Marketing è avvenuta dopo un lungo processo di valutazione orientato a trovare chi potesse darci le giuste garanzie di professionalità. Per un’azienda radicata in Abruzzo è una soddisfazione aver trovato queste garanzie sul territorio.” – afferma Marino D’Eugenio, amministratore di RDB Italprefabbricati.

 
Dopo un’attenta analisi del sito web precedentemente sviluppato e uno studio del posizionamento SEO dei competitors del mondo della prefabbricazione, Spinosi Marketing ha sviluppato un accurato piano di Content Marketing e applicato le più moderne tecnologie SEO. Da non trascurare anche il ruolo dei Social Media, che abbinati alla strategia SEO hanno dimostrato l’affidabilità del brand. “Abbiamo affiancato la SEO a una costante attività di promozione su LinkedIn e Facebook, i social che incontrano le esigenze di RDB Italprefabbricati e ne costruiscono la reputazione online.” - conferma la Dott.ssa Francesca Natali, Responsabile Marketing di RDB Italprefabbricati.
Posizionamento SEO

Posizionamento SEO: Google premia RDB Italprefabbricati

I risultati? Un aumento del 140% delle visite al sito web in un anno, con un posizionamento SEO ai vertici dei motori di ricerca, in versione Mobile e Desktop. La parola chiave “prefabbricati in cemento”, con oltre 1.000 ricerche al mese, vede RDB Italprefabbricati oscillare tra la prima e la terza posizione su Google. Risultati che sono frutto della sinergia tra Marino D’Eugenio, la Dott.ssa Francesca Natali e il team di Spinosi Marketing.

“Anche in settori tradizionali come quello della prefabbricazione in cemento, la competitività sul web è legata alla necessità di intercettare professionisti in grado di restituire risultati concreti - sottolinea Lorenzo Spinosi, amministratore di Spinosi Marketing e Docente presso la Scuola di Economia al Corso di Web Marketing dell’Università D’Annunzio Chieti-Pescara - Siamo orgogliosi che una realtà nata nel territorio abruzzese che detiene la leadership di mercato in Italia abbia scelto la nostra società per vincere questa sfida.”

Il progetto di posizionamento SEO che ha coinvolto RDB Italprefabbricati rappresenta un primo step in ambito digitale, cui seguiranno diverse novità che richiederanno le specifiche competenze del reparto marketing e del reparto creativo della nostra società di consulenza.

Abbiamo accettato la sfida della realizzazione del nuovo sito web Cliniterm in provincia di Frosinone, laboratorio di analisi cliniche, microbiologiche e immunologiche che da numerosi anni offre il servizio di prelievo e analisi sanitaria per ogni tipo di esigenza nella propria sede a Ferentino.

La doppia anima di Cliniterm nel nuovo sito web

Nella realizzazione del nuovo sito web abbiamo puntato su una comunicazione sempre più orientata all’utente, riorganizzando i contenuti per offrire al navigatore un panorama chiaro e trasparente dell’articolata offerta sanitaria. Il nuovo sito web racconta Cliniterm come laboratorio di analisi e poliambulatorio medico dove è possibile prenotare la propria visita specialistica.

Realizzazione sito web Frosinone | Cliniterm
 
Realizzazione sito web Frosinone | Cliniterm

 

Infatti, insieme alle prestazioni del laboratorio di analisi di base, Cliniterm è stato autorizzato dalla regione Lazio ad avere un settore specializzato in Microbiologia e Virologia ed uno in Chimica e Tossicologia, in quanto dotati di apparecchiature idonee ad esplicare indagini diagnostiche ad alto livello tecnologico e professionale. Il laboratorio ha inoltre realizzato, all’interno della propria struttura, un poliambulatorio medico nel quale le visite specialistiche sono supportate da esami strumentali di vario genere, inerenti diverse branche, dalla ginecologia alla medicina del lavoro. La dualità della struttura garantisce un servizio a 360 gradi anche online con il nuovo strumento di Web marketing, mettendo al primo posto la salute e la sicurezza della persona.

 

Il nuovo sito web di Cliniterm ha un filo diretto con i pazienti

Il nuovo sito web è stato ideato e progettato per garantire la miglior esperienza di navigazione per l’utente: da qui nascono la sezione che permette di consultare online i referti delle proprie analisi, la pagina che permette di prenotare un prelievo del sangue a domicilio e la ricca sezione dedicata ai check-up, pacchetti di analisi elaborati da Cliniterm che possono essere modulati in funzione delle condizioni specifiche di ogni singolo paziente. Tutto questo in modalità responsive, per consentire agli utenti di consultare il sito web comodamente da smartphone o tablet.
Realizzazione sito web Frosinone | Cliniterm
 
Realizzazione sito web Frosinone | Cliniterm

Un menù a tendina raccoglie un elenco completo di check-up, dal quale è possibile accedere alle informazioni dettagliate di ogni pacchetto:

  • Check-up Uomo
  • Check-up Donna
  • Check-up Osteoporosi
  • Check-up Colesterolo
  • Check-up Cardio
  • Check-up Tiroide
  • Intolleranze alimentari
  • Malattie sessualmente trasmissibili e tumore all’utero
  • Fertilità maschile e femminile e Test prenatale

 

Il nuovo sito web ingloba infine una sezione Blog che offre una varietà di notizie e approfondimenti su tematiche inerenti la salute e promuove le vantaggiose campagne di prevenzione che Cliniterm organizza a cadenza mensile.

Se sei interessato a sviluppare uno “sportello online” per la tua attività, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ottenere maggiori informazioni. Costruiremo insieme una strategia di marketing su misura della tua azienda.

Se vuoi conoscere Cliniterm vai su www.cliniterm.com

Di Paolo Arredamenti di Bellante in una nuova esperienza di comunicazione

Per poter raccontare il video istituzionale di Di Paolo Arredamenti, è necessario fare una premessa su Di Paolo Arredamenti.

Di Paolo Arredamenti, con i suoi tre showroom a Bellante, Teramo e Pescara è da quarant’anni il cuore del design d’Abruzzo. Vanta una clientela raffinata attenta ad ogni particolare, alla quale garantisce un servizio personalizzato su misura delle diverse esigenze. L’azienda ha un’estrema attenzione nella cura dei dettagli e nella scelta dei prodotti dei migliori brand italiani, quali: Boffi, Poltrona Frau, Aran cucine, Lube, Ernestomeda, B&B Italia e Cassina

Video Di Paolo Arredamenti | Di Paolo Arredamenti Bellante

Di Paolo Arredamenti di Bellante si racconta in pochi minuti

Oggi il mondo del web marketing è in continua evoluzione ed è importante adottare soluzioni sempre più originali per comunicare e promuoversi in modo immediato e dinamico. Questa necessità di emergere nel mercato di riferimento anche online è legata alla scelta di professionisti in grado di restituire risultati concreti.

Eleganza, lusso e bellezza nel video di Di Paolo Arredamenti

Spinosi Marketing ha realizzato in quest'ottica il video istituzionale di Di Paolo Arredamenti: i consulenti marketing e il reparto creativo hanno supportato in modo tecnico tutte le attività di ripresa e montaggio della presentazione video, effettuando riprese nello showroom Di Paolo Arredamenti a Bellante, con un robot comandato a distanza per creare movimenti di camera fluidi che hanno permesso di sfruttare nuove angolazioni e costruire nuovi effetti dinamici lontani dal concetto di video tradizionale ed esaltare i punti di forza dell'azienda.

 
Lo showroom di Bellante è uno dei punti di forza di Di Paolo Arredamenti

In particolare, nel video istituzionale di Di Paolo Arredamenti emerge il plus dell'azienda: i tre showroom. E' proprio negli showroom Di Paolo Arredamenti di Bellante, Teramo, Pescara che si svolge la maggior parte del lavoro; è nei punti vendita che l’acquirente inizia ad immaginare l’arredamento della propria abitazione e lo vede prendere forma attraverso il supporto del personale esperto che suggerisce soluzioni ottimali da un punto di vista funzionale ed estetico.

Video Di Paolo Arredamenti | Di Paolo Arredamenti Bellante
 
 
Video Di Paolo Arredamenti | Di Paolo Arredamenti Bellante
Il team è il motore di Di Paolo Arredamenti di Bellante
Altro punto di forza espresso nel video di Di Paolo Arredamenti è rappresentato dal team, grazie al quale i clienti si legano alla famiglia Di Paolo: il team di esperti, infatti, accompagna e guida la clientela durante tutto il percorso di scelta dell’arredamento adeguato per la propria abitazione. Attività chiave nel settore sono proprio la consulenza, l'assistenza e la progettazione: Di Paolo Arredamenti emerge in questo panorama creando piani di lavoro specifici a seconda delle esigenze, dei sogni e delle aspettative dei clienti, che possono affidare i propri spazi quotidiani a persone appassionate e, soprattutto, qualificate. La precisione e la puntualità nelle consegne, il trasporto e il montaggio vanno a confermare che di Di Paolo Arredamenti è fortemente orientata alla soddisfazione del cliente.
 
 
 

Una brochure completa la comunicazione di Di Paolo Arredamenti

Insieme al video di Di Paolo Arredamenti, Spinosi Marketing ha realizzato anche una brochure aziendale che rispecchia gli stessi valori. La brochure ha linee minimal e i colori caratteristici di Di Paolo Arredamenti, è stata prodotta in due lingue - italiano ed inglese - e raccoglie in tre pagine i prestigiosi brand presenti negli showroom, rendendoli protagonisti.
Video Di Paolo Arredamenti | Di Paolo Arredamenti Bellante

 

 

Visita il nostro canale Youtube per non perderti il video di Di Paolo Arredamenti e gli altri video che realizziamo!

Vittoria RMS è un software gestionale che ha l’intento di facilitare la gestione del rischio aziendale nelle diverse aree di competenza di un’azienda, RMS sta per Risk Management System. Il software gestionale Vittoria RMS è di proprietà di SI&T SRL, un’azienda di consulenza che da sempre offre ai propri clienti soluzioni per la crescita e il proprio business.

Roven Parquet è un’azienda di Pineto che si occupa della produzione di pregiati parquet artigianali. Sin dagli anni novanta produce parquet da tre generazioni e rappresenta il Made in Italy, attraverso la produzione di parquet italiano curato in ogni dettaglio.

Il Restyling del logo del Caseificio Di Pasquo di Agnone fa parte di un ampio progetto di Branding Communication realizzato dalla Spinosi Marketing Strategies in collaborazione con il consulente Leonardo Di Giuseppe. Il Restyling del logo è un'operazione complessa per ogni azienda perchè esso ne rappresenta l'identità, e, nel caso del Caseificio Di Pasquo coincide con una conduzione familiare che da tre generazioni tramanda il proprio amore per il latte e per prodotti di eccellenza come il Caciocavallo e il Tufone.

Spinosi Marketing Strategies realizza il nuovo sito di Cerrano Vacanze, un’agenzia turistica che collabora con Cerrano&Rosburgo Immobiliare di Roseto Degli Abruzzi. Cerrano Vacanze da oltre 20 anni opera nel soggiorno per l'affitto di case vacanze, è competente nel ricercare e proporre appartamenti in affitto, residence, ville ed hotel in qualsiasi località d’Abruzzo.

Company Profile Gruppo Universal | Company Profile Aprilia
 
 

La differenza tra Company Profile e presentazione aziendale

Il documento non deve essere una semplice brochure aziendale cartacea ma deve far parte come strumento di una strategia ben più ampia, che va dalla cura del sito internet, al web marketing e al marketing strategico, utilizzando tecniche di copywriting ed elementi di visual design.

 
Nonostante la crescita degli strumenti di web marketing sembri inarrestabile, la realizzazione dei cataloghi e brochure rimane un’attività fondamentale per la comunicazione delle imprese. Realizzare un buon company profile significa creare uno strumento in grado di presentare ai nostri clienti il posizionamento corretto dell’azienda sul mercato. 
Oggi, l'esigenza di un rapido aggiornamento del catalogo aziendale ed di un risparmio sui costi  di stampa spinge le aziende ad investire in “cataloghi interattivi sui rispettivi siti web” e la realizzazione del catalogo cartaceo tradizionale resta un "lavoro di pregio" che deve essere affidato a personale esperto.
 
company profile gruppo universal|company profile aprilia gruppo universal
 

L’Evoluzione del mercato ha portato il Gruppo Universal ad un nuovo target di clientela con la necessità di avere un nuovo Company Profile che gli consenta di interagire con nuovi utenti. 

Che cos’è un Company Profile? 

Il Company Profile rappresenta il profilo dell’azienda, una Carta d’Identità che ci illustra l’area di attività, la mission, la vision, i suo valori, i suoi punti di forza che lo rendono differente dalla concorrenza.

company profile gruppo universal|company profile gruppo universal

 

Il Company Profile del Gruppo Universal 

Il Gruppo Universal è una realtà aziendale che opera nel settore degli impianti antincendio e sistemi di sicurezza in particolare a Latina e nella regione Lazio.

Il nuovo documento è stato sviluppato in base alle indicazioni ed hai contenuti creati dalla Spinosi Marketing Strategies. Il Company Profile Gruppo Universal di Aprilia si compone di 6 sezioni:

una breve introduzione con il focus sui valori aziendali, 
una seconda sezione dedicata all’organizzazione aziendale con i numeri e i risultati       raggiunti, 
l’illustrazione dettagliata dei servizi e dei prodotti, 
le certificazioni ottenute e le affiliazioni sviluppate negli anni, 
la salvaguardia dell’ambiente attraverso la corretta procedura per lo smaltimento,  
le referenze del Gruppo Universal di numerose realtà aziendali, sia nazionali che     internazionali, operanti in diversi settori.

La sezione speciale del Company Profile del Gruppo Universal riservato a Universo Gold. Infine, Il Gruppo Universal, è una delle aziende fondatrici di Universo Gold, un network di aziende che attraverso la loro attività garantiscono alti standard qualitativi sulla sicurezza e sull’antincendio. Il nuovo company profile del Gruppo Universal di Aprilia è scaricabile all’indirizzo: https://company-profile-gruppo-universal-2018.gr8.com

LTForm è un'azienda di Montorio al Vomano (Teramo) con 40 anni di esperienza nella produzione di sedute per uffici e conferenze che quest'anno è stata protagonista di un progetto di Web marketing per il settore arredamento che ha portato alla realizzazione del nuovo sito web LTForm.

Web marketing arredamento | Nuovo sito web LTForm

 

Perché un nuovo sito web per LTForm

Il progetto di web marketing per il settore dell’arredamento realizzato da Spinosi Marketing è stato sviluppato per comunicare l’impegno di LTForm per una continua evoluzione e per permettere all’azienda di illustrare con chiarezza i nuovi brand di prodotto, quali LTOffice, LTContract e LTConference. Le diverse caratteristiche di queste tre linee di arredo firmate LTForm offrono soluzioni versatili per ufficio, soluzioni ideali per lo smart working e per sale congressi, teatri o stadi, andando a soddisfare molteplici esigenze.

 

L’evoluzione di LTForm nel nuovo sito web: un esempio di Web marketing per il settore arredamento

Il nuovo sito web di LTForm è dinamico e user-friendly ed è stato organizzato in sezioni dedicate all’azienda e alle diverse collezioni per facilitare l’esperienza di navigazione del visitatore, con una cura verso il concept grafico atto a valorizzare il brand.

L’homepage del nuovo sito web LTForm

La nuova homepage del sito LTForm si presenta con un moderno “menù hamburger”, caratteristica del mondo mobile e sempre più utilizzata nelle versioni desktop.

 

Una nuova gestione delle collezioni prodotti per il sito LTForm

Nella sezione dedicata alle collezioni il visitatore può scorrere l’elenco delle sedute LTForm e per ogni prodotto c’è la possibilità di visionarne i modelli con le rispettive varianti: le diverse combinazioni di colore e i giochi di materiali permettono infatti di creare soluzioni personalizzate per il cliente.

Inoltre, a seconda del tipo di collezione, è possibile scaricare i pdf dei componenti, come i rivestimenti, le ruote, le basi, i braccioli e i meccanismi che costituiscono il prodotto.

Nuovo sito web LTForm | Web marketing arredamento
 
Nuovo sito web LTForm | Web marketing arredamento

Di seguito alcuni contenuti rilevanti che caratterizzano il nuovo menù:

  • In Homepage sono stati inseriti cenni della storia aziendale e bottoni indirizzati alle diverse collezioni.
  • La sezione Company va a introdurre l’azienda, i valori e la qualità dei materiali scelti.
  • Nella sezione Download il visitatore può scaricare e sfogliare i cataloghi delle diverse collezioni a cui è interessato.
 

 

Infine, l’uso della tecnologia responsive rende il nuovo sito web ottimizzato e comodamente visualizzabile dagli utenti su tutti i dispositivi mobile.

Il nuovo sito web di LTForm (di Montorio al Vomano) è stato presentato per la prima volta alla fiera Orgatec di Colonia in Germania.

Vi raccontiamo in un video il nuovo sito web LTForm

Il nuovo sito web LTForm raccontato in un video che evidenzia i punti di forza di una soluzione web di promozione aziendale che va oltre il semplice sito vetrina e si indicizza per quelli che sono i reali contenuti dell'azienda. Infatti grazie alla costruzione delle pagine in ottica seo per numerose parole chiave di cui una viene presentata anche nel video il sito esce nelle prime posizioni di Google.

Unigross è una catena di negozi specializzata nell’intimo e nel tessile casa con 140 punti vendita in Italia, Albania e Romania.

Il progetto di retail marketing per Unigross è curato dalla Spinosi Marketing Strategies s.r.l. e si compone di un'attività di consulenza che spazia dal punto vendita fisico al Web Marketing, con l’obiettivo di costruire una precisa identità di brand.

unigross|retail marketing

 

Il Retail marketing di Unigross: i pilastri.

I ritmi e le dinamiche nel mondo della GDO (Grande Distribuzione Organizzata) rendono il retail marketing per Unigross un’esperienza complessa che ha richiesto l’impiego totale delle competenze strategiche e operative di Spinosi Marketing. Il retail marketing Unigross si fonda su:

  • definizione di una chiara identità aziendale;
  • sviluppo di un’identità visiva chiara in linea con il target aziendale;
  • un piano promozionale annuale che coinvolge brands e private label;
  • campagna di comunicazione tradizionale in tv e attraverso riviste cartacee;
  • presidio delle attività di web marketing con nuovo sito web istituzionale, sviluppo della nuova piattaforma e-commerce, sviluppo della politica social media.

L’essenza di Unigross coincide con un benefit per il cliente ben definito: “miglior rapporto qualità-prezzo per prodotti di intimo e tessile casa”. Una brand value facilmente verificabile dal cliente che trova un ampio assortimento abbinato a qualità e prezzi realmente competitivi.

 

 

retail marketing|unigross|1

L’esperienza nel retail marketing di Unigross: dal punto vendita al web

Mentre si parla di omni channel approach, l’esperienza di marketing in Unigross inizia in modo tradizionale dal punto vendita, attraverso una costante pressione promozionale che coinvolge i numerosi brand dell’intimo e del tessile casa. Il cliente riesce a trovare la risposta coniugando i suoi diversi bisogni di stile e qualità senza dover rinunciare alla convenienza. Il cliente viene stimolato nella sua esperienza presso il punto vendita anche a livello web marketing con un’intensa campagna social e con un sito web costantemente aggiornato.

Il nuovo sito web Unigross

Il nuovo sito web di Unigross, ideato da Spinosi Marketing, assolve a due funzioni fondamentali:

  • rafforzare l’identità aziendale;
  • assolvere a una specifica funzione informativa attraverso la nuova mappa clienti.
 

La nuova area “Lavora con Noi” per il sito web Unigross

Con oltre 140 punti vendita, i curriculum che quotidianamente arrivano richiedono una gestione puntuale ed organizzata. E’ stata sviluppata una specifica piattaforma che consente di pubblicare la posizione aperta per il relativo punto vendita e l’interessato può candidarsi inserendo le informazioni richieste. Un pannello di gestione nel back end del sito permette al reparto HR di Unigross di gestire le candidature ricevute in maniera dinamica e immediata.

I punti vendita Unigross in Italia sul nuovo sito web Unigross

Scegliendo la voce di menù “I nostri punti vendita” il visitatore del sito web Unigross entra in una specifica area dedicata dove può agevolmente individuare, attraverso una mappa interattiva, il punto vendita più comodo.

La scheda di dettaglio del punto vendita Unigross

Per ogni punto vendita è stata creata un’apposita scheda con diverse informazioni:

  • orario del punto vendita;
  • volantino promozionale abbinato al negozio;
  • calendario aperture straordinarie;
  • foto del punto vendita;
  • eventuali info aggiuntive.

Una gestione attenta a livello SEO ha permesso che Google indicizzasse ogni singola pagina; pertanto, chi cerca uno specifico punto vendita Unigross sul motore di ricerca, trova la singola specifica scheda come risposta.

Il nuovo volantino Unigross per rispondere ad esigenze di target ed esposizione prodotti

Il volantino promozionale Unigross è stato completamente riprogettato da Spinosi Marketing Strategies s.r.l. nell’ottica di rispondere all’esigenza di coerenza con l’identità di brand e del target di mercato ed è stato studiato in diversi formati per rispondere a diversi momenti promozionali:

  • promozioni mensili;
  • promozioni speciali;
  • nuove aperture.

 

retail marketing|unigross

 

La nuova griglia grafica permette di posizionare i prodotti ed evidenziare il vantaggio del prezzo scontato. A seconda delle situazioni, la nuova griglia punti vendita, attraverso un pittogramma colorato, permette di trovare facilmente il punto vendita interessato dall’offerta.

 

 

audiosalus|retail marketing

Il Centro Acustico Audiosalus è una realtà abruzzese nata dall’idea imprenditoriale di Loreto Fantauzzi con tre punti vendita consolidati a L’Aquila, Avezzano e Sulmona e una nuova sede a Pescara.

Il progetto di retail marketing per Audiosalus è curato dalla Spinosi Marketing Strategies s.r.l. e si compone di un attività di consulenza che spazia dal punto vendita fisico per arrivare al web marketing con l’obiettivo di costruire una precisa identità di brand. Trattandosi di un’attività complessa e al fine di sviluppare un approccio commerciale efficace, il progetto è strutturato in diverse azioni chiave:

  • definizione di una chiara identità aziendale a supporto di un progetto innovativo;
  • sviluppo di un’identità visiva chiara in linea con il target aziendale;
  • sviluppo di una strategia di Web Marketing, comprendente la gestione del sito web e una campagna social su Facebook.
 

Il primo step del progetto di retail marketing Audiosalus: ideazione del nuovo brand

Il brand rappresenta l’immagine aziendale che viene percepita sul mercato. Il progetto di retail marketing per l' ideazione del nuovo brand del Centro Acustico Audiosalus nasce infatti dall’esigenza di rafforzare il marchio nel mercato di riferimento. Spinosi Marketing Strategies s.r.l. si è concentrata sullo sviluppo del metodo innovativo ideato da Loreto Fantauzzi e sulla creazione di un coordinato del logo e delle applicazioni per gli altri materiali comunicativi.

Il Programma Salus: sette passi per mantenere in forma l’udito

Con l’obbiettivo di definire una chiara identità aziendale, il progetto di retail marketing è incentrato sui fondamenti dell’azienda - esperienza e innovazione – la cui traduzione concreta è rappresentata dal metodo innovativo che Audiosalus ha ideato per consentire il miglior approccio sanitario e psicologico all’uso dell’apparecchio acustico: il Programma Salus. Il Programma combina l’esperienza ventennale nel settore e la continua formazione degli audioprotesisti, i quali accompagnano il cliente passo dopo passo durante il percorso terapeutico e abilitativo/riabilitativo all’uso dell’apparecchio acustico. Il centro è strutturato con ambienti eleganti e professionali attrezzati con tecnologie d’avanguardia, in cui sono possibili diverse prestazioni nella più totale riservatezza; l’innovativa “sala prove” permette agli audioprotesisti di simulare gli ambienti acustici a cui è esposto solitamente l’udito del paziente, per verificare la funzionalità dell’apparecchio acustico indossato. Il cliente non acquista solo un prodotto ma un sostegno continuo da parte del team di audioprotesisti specializzati, sempre disponibili in caso di necessità: l’audioprotesista diventa quindi una sorta di “personal trainer dell’udito”, che guida l’allenamento del paziente per permettergli di recuperare l’udito con facilità. Il Programma Salus è costituito da sette passi

  • Oltre il 40% delle persone con età superiore ai 60 anni manifestano un calo di udito. Il primo passo che Audiosalus compie è verificare le capacità uditive del paziente con i propri test.
  • L’audioprotesista Audiosalus permette al paziente di raccontarsi, per imparare a conoscere le sue abitudini e il suo udito.
  • Audiosalus e il paziente scelgono insieme le migliori soluzioni acustiche, a seconda delle esigenze, per un maggiore comfort.
  • Successivamente, l’audioprotesista guida il paziente durante la sua quotidianità, mentre ritrova il piacere di ascoltare.
  • Ogni mese, gli audioprotesisti Audiosalus monitorano i risultati ottenuti, facendo sentire il paziente di nuovo protagonista della propria vita.
  • Il paziente ha raggiunto il miglior livello di udito e trova nuova energia.
  • Il settimo passo sottolinea la sicurezza di avere il sostegno degli audioprotesisti Audiosalus, sempre disponibili in caso di necessità.

Il Programma Salus diventa parte integrante della quotidianità del cliente e rappresenta il concept innovativo di marketing che Audiosalus ha adottato per raccontarsi in maniera originale.

Il coordinato della nuova immagine aziendale di Audiosalus

Spinosi Marketing Strategies s.r.l. ha optato per la creazione di un coordinato che racchiuda le caratteristiche del logo e delle applicazioni per gli altri materiali comunicativi che rappresentano l’immagine aziendale:

  • Naming: nel processo di trasformazione del marchio, il nome dell’azienda non è stato modificato per favorire una percezione di continuità.
  • Segno grafico: è stato costruito un pittogramma caratterizzato da linee sinuose che disegnano una forma che ricorda un orecchio e sottolinea l’attenzione dell’azienda per le problematiche dell’udito.
  • Colori: sono stati scelti essenzialmente due colori, il blu e il verde, che sono tonalità associate al settore medico.

 

 

retail marketing|audiosalus

 

All’interno del coordinato aziendale, inoltre, sono state inserite le applicazioni del logo scelte per i vari materiali comunicativi utilizzati dalla stessa azienda Audiosalus, tra cui l’insegna e le vetrofanie per la nuova sede di Pescara, i biglietti per appuntamenti, le business cards, le busta da lettere, la carta intestata, i volantini promozionali. Tutte queste attività sono importanti in termini di brand communication e per rendere presente ovunque la nuova immagine aziendale.

Il secondo step del progetto di marketing Audiosalus: la strategia di Web Marketing

L’azione che ha completato il progetto di retail marketing per la creazione della nuova immagine aziendale di Audiosalus è costituita dalla strategia di Web Marketing studiata per l’azienda, comprendente la produzione di contenuti per il sito web e una campagna social su Facebook, attraverso la creazione di un piano editoriale incentrata sul target degli over 55, la nuova frontiera di clientela che comincia ad avere problemi di udito.

 

 

progetto marketing|marketing e vendite|sviluppo del brand

Lo sviluppo del brand nel progetto triennale di marketing che ha coinvolto il laboratorio odontotecnico ATPlab è stato concepito in un meccanismo specifico che allinea marketing e vendite, con l’obiettivo di potenziarne la percezione sul mercato e seguire un preciso piano di sviluppo commerciale.

Il laboratorio rappresenta un punto di riferimento in campo odontotecnico: certificato ISO, ha da sempre una vocazione per la ricerca e l’innovazione e utilizza tecnologie d’avanguardia che riducono i tempi di realizzazione e garantiscono al cliente di ricevere un prodotto finale dall’elevato standard qualitativo e in linea con le proprie esigenze.

 

Il primo step del progetto di marketing e vendite per ATPlab: identità e posizionamento

Costruire un corretto posizionamento è il primo step per lo sviluppo del brand nel progetto marketing e vendite di ATPlab. Posizionare un’azienda significa mettere nelle mani del cliente la corretta percezione del laboratorio odontotecnico esprimendone concretamente i punti di forza. Nel caso di ATPlab possiamo evidenziare le tecnologie d’avanguardia e i materiali innovativi di cui si avvale, il team costantemente formato e i partner con cui collabora, che costituiscono il valore aggiunto del brand ATPlab, oltre alla ventennale esperienza nel settore.

Il secondo step del progetto di marketing per ATPlab: attività di promozione

Il passo successivo dello sviluppo del brand nel progetto di marketing e vendite ideato dallo staff di Spinosi Marketing Strategies s.r.l. per ATPlab è rappresentato dall’attività di promozione dell’evento “Impronta ottica 3D - Tecnologie a confronto”, organizzato a Ottobre 2017 in collaborazione con aziende specializzate e ai vertici del mercato, come Sirona, 3Shape for Straumann, Sweden & Martina e 3M. L’evento ha permesso ai professionisti del settore dentistico di analizzare i risultati concreti di diverse tecnologie per l’impronta ottica 3D. Inoltre, dopo il successo del 2017, ATPlab si è impegnata a organizzare per Ottobre 2018 un nuovo evento dal titolo L’evoluzione dell’odontoiatria: estetica e tecnologia”, sempre in collaborazione con partner esperti nel settore, come Just Digital & Ruthinium Group, Planmeca Oy, New Ancorvis e il Dott. Marco Tallarico. L’evento ha come obbiettivo la promozione dei nuovi protocolli digitali nel settore dentistico (come la chirurgia computer guidata, la previsualizzazione estetica e la tecnologia Cone beam), che ATPlab ha già abbracciato da tempo con investimenti in soluzioni hardware e in competenze operative. L’evento sarà anche un’occasione per le aziende per fare Networking con i colleghi del settore dentistico.

Le attività di promozione degli eventi nel progetto di marketing e vendite per ATPlab

In particolare, la promozione degli eventi nel progetto di sviluppo del brand ATPlab ha compreso le seguenti attività:

  • Definizione del concept grafico.
  • Definizione dei relativi materiali di comunicazione.
  • Costruzione di un dabatase qualificato di circa 500 dentisti tra Abruzzo, Molise e Marche Sud.
  • Creazione di un evento e campagna Facebook Advertising per favorire le iscrizioni.
  • Video promozionali per raccontare l’attività.
  • Altri tasks mirati al successo dell’evento.

 

 

marketing e vendite|sviluppo del brand|progetto marketing

 

I risultati della metodologia di Spinosi Marketing Strategies s.r.l. nell’organizzare l’evento 2017 hanno prodotto un risultato importante di partecipazione pari ad 88 dentisti partecipanti, contro una media di altri eventi del settore di circa 20 partecipanti. Gli strumenti di Web Marketing utilizzati per l’attività di promozione sono stati fondamentali per ATPlab per l’incremento delle vendite, la fidelizzazione e acquisizione dei clienti e per la definizione del posizionamento come laboratorio odontotecnico che presta particolare attenzione alla ricerca e realizza prodotti innovativi, grazie alle competenze maturate con l’esperienza ventennale nel settore.

Il terzo step del progetto: un piano commerciale per concretizzare il progetto di marketing e vendite

Un piano commerciale dettagliato, sviluppato con Spinosi Marketing Strategies s.r.l., completa il piano marketing di ATPlab. Infatti parlare di marketing e vendite, seppur molto semplice da declinare, nella realtà operativa quotidiana assume una particolare complessità se non si segue con metodo una precisa strategia. La Strategia di ATPlab mira ad acquisire lead in target (contatti utili) per poi sviluppare una relazione bidirezionale che li trasformi in clienti; altre azioni della strategia mirano invece a sviluppare il business per il consolidamento della relazione con i clienti esistenti. La creazione di strumenti di vendita specifici per il target dentisti, come la definizione di una politica del prezzo e di un concept di presentazione innovativo che rifletta il brand, completa la strategia del progetto di marketing e vendite di ATPlab.

 marketing e vendite|progetto marketing|sviluppo del brand

Riunioni mensili e un Focus attento all’obiettivo per crescere nelle vendite

Il costante monitoraggio e perfezionamento delle scelte strategiche è il presupposto per qualsiasi piano marketing e vendite. Con il supporto di Spinosi Marketing Strategies s.r.l. ogni mese, attraverso incontri di valutazione delle performance commerciali, si analizzano le dinamiche della clientela e si lavora sui budget per il raggiungimento dei risultati. L’intero progetto di marketing e vendite per lo sviluppo del brand ATPlab gli permette oggi di confermarsi come il partner ideale per il dentista.

 

 

 

 

ottimizzazione seo|magneticdays|campagne adwords|1

Un interessante esempio di web marketing integrato è sicuramente quello nato dalla collaborazione tra Spinosi Marketing Strategies e MagneticDays, volto all’ottimizzazione della SEO e alla creazione di campagne Adwords per il sito web dell’azienda toscana, che ha ottenuto già nel breve periodo importanti risultati.

Nato nel 2012, MagneticDays è un brand della provincia di Arezzo che ha come mission quella di fornire nuove soluzioni per l’allenamento ciclistico indoor attraverso delle attrezzature sportive di ultima generazione, che vadano incontro a tutte le esigenze di ciclisti, atleti che praticano triathlon e di tutti coloro che vogliono mantenersi in forma con allenamenti di qualità. Nel corso degli anni l’azienda toscana ha implementato il suo prodotto core, i rulli per bici, trasformandoli in una piattaforma interattiva che fornisce ai propri clienti un programma completo di allenamenti personalizzati grazie ai Coach MagneticDays, che seguono passo dopo passo lo sportivo nei suoi progressi. Al fine di accrescere la propria brand awareness online, MagneticDays si è quindi rivolta a Spinosi Marketing per implementare la propria presenza sul web non solo attraverso delle buone campagne Adwords, ma anche grazie ad un perfezionamento della sua posizione nei risultati delle ricerche Google, servizio per il quale la nostra azienda ha conseguito la certificazione SEO Master 2018.

 

L’ottimizzazione SEO del sito web di MagneticDays: nei primi dieci di Google in poche settimane

Avendo come fine ultimo l’ottimizzazione SEO del sito web di Magnetic Days, posizionando il brand toscano tra i primi risultati nelle ricerche Google degli utenti, Spinosi Marketing è partita da un’analisi iniziale delle condizioni del sito e del suo posizionamento generale nel mondo delle attrezzature sportive per l’allenamento ciclistico indoor. Dopo una prima rilevazione generale, si è passati poi ad un’attenta ricerca delle keywords più pertinenti all’attività di MagneticDays, tenendo sempre conto delle tendenze web per il settore. Stabilite le keywords, Spinosi Marketing si è concentrata sulla revisione dei contenuti testuali e grafici interni al sito web, tutto sviluppato con l’obiettivo esclusivo di ottimizzare l’indicizzazione. Terminati questi passaggi e pubblicate le nuove modifiche, il sito di MagneticDays già nel primo mese di revisione ha beneficiato di importanti esiti, posizionandosi tra i primi dieci risultati delle ricerche Google per le principali keywords di suo interesse.

MagneticDays e le campagne Adwords di Google: a parità di budget un incremento di rendimento importante

Oltre alla visibilità del proprio brand, MagneticDays ha voluto focalizzarsi su una strategia commerciale incentrata sul proprio prodotto MD Jarvis, una piattaforma che non è solo utile ai fini di un allenamento indoor ma che può essere adatta anche per fare attività outdoor nel periodo estivo, grazie ad un approccio scientifico all’allenamento con la metodologia HTT (High Tech Training) implementata dall’azienda toscana. Per mettere in evidenza questo aspetto, si è quindi deciso di puntare su importanti campagne Adwords focalizzate sul main product con un’offerta estiva pensata ad hoc per tutti coloro che vogliono allenarsi anche durante i periodi più caldi dell’anno, non rinunciando alla qualità di un workout pensato esclusivamente per ogni singolo utente/atleta.

 

 

ottimizzazione seo|magneticdays|campagne adwords

 

I risultati dell'ottimizzazione SEO e delle campagne Adwords: crescono le visite sul sito rispetto al 2017

Nel solo primo mese di attività, il sito di MagneticDays ha ottenuto importanti risultati grazie al lavoro di ottimizzazione SEO e alle campagne Adwords. Oltre ad un ritorno economico in termini di fatturato, si è arrivati infatti ad un incremento delle visite nel sito del 12% rispetto all’anno precedente e un aumento del traffico nel sito dato sia dalla Ricerca Organica, sia dal Paid Search. Il dato del 12% diventa maggiormente interessante se consideriamo che siamo in un periodo di bassa stagione per il prodotto (Maggio, Giugno, Luglio) e per le sue ricerche, essendo il ciclista o il triatleta indirizzati verso un allenamento all’aria aperta durante la bella stagione.

 
 
campagne adwords | ottimizzazione seo | magneticdays | 1

I risultati su SEO e Adwords si allineano con una Strategia Social

Nella valutazione del risultato complessivo è importante sottolineare anche il contributo dell’esperto di Content e Social Media Marketing Giacomo Petruccelli che, attraverso una costante attività di Digital PR, produce contenuti da indicizzare e favorisce una link building naturale tra esperti del settore. Il progetto MagneticDays, ancora in corso, è quindi un ottimo esempio di come la presenza online di un’azienda (e la relativa strategia di web marketing) debba essere sempre implementata attraverso nuovi strumenti e costanti aggiornamenti, in modo da far conoscere il proprio brand e i propri prodotti da un sempre maggior numero di persone, e di come una PMI - spesso alle prese con budget già definiti - possa, con una buona strategia, ottenere dei risultati non solo nel medio-lungo periodo ma anche a breve termine.

 

 

 

azienda agricola baldini|progetto marketing agroalimentare

La realizzazione del progetto di marketing agroalimentare per l’Azienda Agricola Baldini ha compreso la creazione di un logo, un manuale del marchio, un sito web e una campagna social su Facebook. L’Azienda Agricola Baldini è una realtà imprenditoriale teramana che si occupa da decenni della produzione e della vendita di una vasta gamma di prodotti, sfruttando la materia prima della propria terra; accanto alla storica produzione dei prodotti da forno, negli ultimi anni si è dedicata a conserve, vino e olio.

Da due anni, oltre allo stabile per la produzione e vendita diretta di prodotti da forno, l’azienda ha optato per l’apertura a Tortoreto Lido di Baldi, un concetto moderno tra panetteria e lounge bar che riassume i capisaldi del brand Baldini: tradizione e innovazione. Il nuovo locale ha permesso a Claudia e Giuseppe Baldini (la terza generazione di imprenditori) di far conoscere i propri prodotti attraverso esperienze di degustazione abbinate ad atmosfere particolari.

 

Il primo step del progetto di marketing agroalimentare: ideazione del brand

Il progetto di marketing agroalimentare realizzato dallo staff creativo di Spinosi Marketing Strategies si è incentrato sull’amore per la natura e la tradizione agricola, a partire dalla creazione del logo Baldini. Il marchio rappresenta l’identità aziendale e il processo di ideazione del brand è complesso e richiede il rispetto rigido di una serie di regole nelle diverse occasioni di utilizzo e di relazione dei consumatori con l’azienda.

Il manuale del marchio di Azienda Agricola Baldini

Diventa necessario raccogliere in un manuale del marchio le caratteristiche principali del marchio e delle sue applicazioni, frutto della ricerca e dello studio dietro al processo di branding.

  • Naming: nel processo di creazione del marchio si è scelto di utilizzare la denominazione dell’azienda per favorire una percezione di continuità con Baldini e un focus sulla provenienza dei prodotti a km 0 tramite la stessa azienda agricola.
  • Segno grafico: la lettera B utilizzata come pittogramma è caratterizzata da due linee gestuali e sinuose, che rimandano allo stile zen. L’unione di questi due tratti disegnano, oltre all’iniziale del nome Baldini, la forma di un cuore e delle colline, come richiamo all’amore per la terra. Il pittogramma è stato costruito concatenando ed unendo una serie di ellissi di varie dimensioni, simulando il segno gestuale della scrittura a mano libera.
  • Payoff: il payoff “Piaceri della terra” rafforza il concetto di ricerca di una produzione sostenibile e in linea con le regole bio (prossimo traguardo dell’azienda).
  • Colori: sono stati scelti essenzialmente due colori, il marrone scuro e il tortora, che sono tonalità che richiamano la terra e la naturalità.

 

Le applicazioni del logo per i materiali comunicativi di Azienda Agricola Baldini

All’interno del manuale del marchio, inoltre, sono state inserite le applicazioni del logo scelte (aggiungendo dimensioni e proporzioni) per i vari materiali comunicativi utilizzati dalla stessa Azienda Agricola Baldini. E’ stato quindi presentato il logo apposto su alcuni strumenti cartacei: carta intestata, business cards, elenco prodotti, listino prezzi, bollettini, fatture. Lo stesso logo è stato poi studiato e adattato per il web (sito e post Facebook) e per altre superfici come i bollini e le etichette dei vari prodotti e gli espositori. Tutte queste attività sono importanti in termini di brand communication e per rendere presente ovunque la nuova immagine aziendale.

 

progetto marketing agroalimentare|azienda agricola baldini

 

 

Il secondo step del progetto Azienda Agricola Baldini: la strategia web

Offrendo una pluralità di servizi di marketing operativo, Spinosi Marketing Strategies si è occupata anche della definizione e realizzazione della strategia web.

I tools digitali del progetto di marketing agroalimentare Baldini

In un progetto di marketing agroalimentare i tools di marketing digitale rivestono un’importanza fondamentale e devono essere approcciati in un’ottica sinergica. Per l’Azienda Agricola Baldini sono stati costruiti il nuovo sito web, il sistema di Newsletter e una presenza social a supporto di un calendario eventi di Baldi.

 
 
progetto marketing agroalimentare | azienda agricola baldini
 

Le caratteristiche del nuovo sito web dell’Azienda Agricola Baldini

Il nuovo sito web dal look lineare e pulito, dinamico e user-friendly, è stato organizzato in sezioni dedicate alle diverse attività aziendali, con voci di menù razionali per favorire una facile esperienza di navigazione al visitatore.

Oltre alla descrizione della storia aziendale, della mission e della vision e del progetto di filiera certificata, nel sito è possibile scorrere l’elenco dei prodotti Baldini, dall’olio ai prodotti da forno. Per valorizzare il punto vendita Baldi, nel sito è stata inserita una sezione dedicata con la programmazione settimanale degli eventi grazie ad un calendario interattivo.

 

Un’aggiornata sezione News completa la vocazione informativa del sito. Ultima nota tecnica sulle caratteristiche del sito è l’uso della tecnologia responsive, che rende il sito ottimizzato nella visualizzazione su tutti i dispositivi e quindi fruibile comodamente dagli utenti mobile.

Campagna social su Facebook per l’Azienda Agricola Baldini

Per quanto riguarda la campagna social, Spinosi Marketing Strategies si è occupata della creazione di un piano editoriale, della definizione di Facebook come canale di comunicazione social privilegiato e della scelta delle immagini in coordinamento con la direzione aziendale e della costruzione della fanpage.

Il racconto di questo importante progetto di marketing agroalimentare si conclude riportando la citazione di Claudia Baldini, che riassume l’impegno della Spinosi Marketing Strategies nel conseguire l’obiettivo:

«Volevamo creare una nuova realtà imprenditoriale che potesse valorizzare la storia e le competenze della nostra famiglia, così è nato il progetto “Baldini natura – Piaceri della terra”».

Scopri il nuovo sito dell’Azienda Agricola Baldini.

Clini.Lab è un laboratorio di analisi cliniche e microbiologiche che da oltre 40 anni offre ai propri pazienti, in regime privato o convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, un’ampia gamma di ricerche spaziando dalle indagini più comuni a prestazioni più specifiche.

Liofilchem impegna il proprio reparto di Ricerca e Sviluppo nella produzione di prodotti batteriologici affidabili e di alta qualità. I prodotti Liofilchem sono utilizzati nei laboratori di microbiologia clinica e industriale in oltre 130 paesi tramite agenti e distributori. La collaborazione con Liofilchem nasce dall’esigenza di creare un sito che potesse esprimere la realtà aziendale che opera a livello internazionale con 2 sedi: Italia e Stati Uniti. 

Liofilchem sito web

Viaggio all’interno del sito web realizzato per Liofilchem 

Il sito web di Liofilchem nasce dall’esigenza di mostrare le soluzioni offerte dall’azienda che si suddividono in 5 macrosettori: Clinico, Food & Beverage, Biofarmacia, Veterinario e Igenizzanti. Per ciascuno di esse è stata dedicata un’area dove vengono descritte nel dettaglio le aree di competenza. Nella sezione di menù “Azienda” viene descritto il Chi siamo di Liofilchem oltre che la loro Etica e il loro Sistema di Qualità. Oggetto di rilievo è l’attenzione alla Corporate Social Responsibility, che nel caso di Liofilchem ha carattere triplice: Responsabilità sociale, Responsabilità ambientale e Responsabilità economica. Questo argomento diventa una sezione di menu nel sito web. 

Liofilchem sito web

Clicca per scoprire il sito web realizzato per Liofilchem https://www.liofilchem.com/

Tra gli esempi di una chiara definizione del brand identity, si deve sicuramente citare il caso di Bosica, che di recente ha subito un importante restyling del suo logo. Bosica, azienda che da 48 anni opera nel settore dell’antincendio e fornisce servizi per la sicurezza nei luoghi di lavoro, ha infatti voluto effettuare un restyling del logo in modo da rappresentare al meglio la sua brand identity e come essa si è evoluta nel corso degli anni; ha poi voluto raccontare questa iniziativa attraverso un video in motion graphic.

Nell’ambito della realizzazione di siti web ad Aprilia, il Gruppo Universal, azienda operante nel settore degli impianti antincendio e dei sistemi di sicurezza sul lavoro nella regione Lazio, lancia online il suo nuovo sito web. Il Gruppo Universal, avendo come primo obiettivo aziendale la soddisfazione del cliente, ha richiesto a Spinosi Marketing Strategies, la creazione di un sito internet semplice, dinamico e user-friendly, in cui il contenuto possa ben rappresentare il core-business aziendale che dal 2002 si rivolge ad aziende e PMI alla ricerca di soluzioni antincendio professionali e qualificate.

Il nuovo sito web, firmato Spinosi Marketing, testimonia la capacità di DBR Furniture, agenzia di rappresentanza a Dubai, di coniugare la qualità e l’innovazione dell’Italian interior design con le richieste del mercato medio orientale. La strategia per la realizzazione del sito web consiste nel far conoscere ad un target specifico i successi raggiunti in quasi 40 anni di esperienza da un’agenzia di rappresentanza che funge da intermediario tra fornitori che garantiscono qualità e made in Italy e, un mercato, quello degli Emirati Arabi, e nello specifico Dubai, con esigenze ben precise. 

L'azienda opera nel mercato B2B della produzione di guarnizioni estruse. L'azienda mira alla valorizzazione delle sue produzioni di guarnizioni plastiche con l’aiuto del nuovo sito web Getroplast: un’esperienza che coinvolge il cliente facendolo sentire pienamente informato, in modo che possa scegliere consapevolmente la guarnizione più adatta alle sue esigenze.

Continua il progetto di Marketing Turistico della Cerrano Vacanze che per il 2017, in collaborazione con Spinosi Marketing, ha rinnovato l'intero design della Cerrano Vacanze Card e non solo, lo strumento per la promozione del turismo in Abruzzo che offre a chi scegliere di vivere una vacanza nella regione verde d'Europa una serie di vantaggi e servizi dei quali usufruire durante il proprio soggiorno. Ad accompagnare la nuova Card, che porta il turista a conoscere le bellezze uniche Abruzzesi e le attività ricreative di Roseto degli Abruzzi, una serie di materiali promozionali quali il depliant, rinnovato nella grafica e nei contenuti, e l'innovativa mappa interattiva da scansionare e utilizzare comodamente dal proprio smartphone.

Esa Energie è un fornitore moderno e giovane di gas e luce e finalmente anche il nuovo sito web dell’azienda potrà risplendere per offrire agli utenti una consultazione semplice e piacevole. Nell’ambito della realizzazione siti web a Chieti infatti la Spinosi Marketing e la società Hosting Virtuale (progetto Sowebing), hanno portato avanti il progetto di rinnovamento del sito web di Esa Energie, ottenendo il risultato ambito: un sito ad alta usabilità, con contenuti di qualità ed una grafica lineare e allo stesso tempo esteticamente valida.

La Spinosi Marketing Strategies, nell’ambito della realizzazione siti web Roseto degli Abruzzi, ha rifatto il look al sito web dello storico Centro Estetico Di Donato! È stata una bella sfida sia perché “rifare il look” ad un centro estetico evoluto è un po’ come cucinare per uno chef stellato, sia perché l’offerta del Centro Estetico Di Donato è talmente ampia che organizzare in maniera organica e funzionale tutte le voci di menu ha richiesto un impegno particolare.

caffe speciali | web marketing | realizzazione siti webIl web marketing firmato Spinosi incontra i Caffè Speciali attraverso la realizzazione di un nuovo sito web, unico nel suo genere. La Famiglia Fiorilli, proveniente da una lunga e sapiente tradizione di conoscenza e lavorazione del caffè, ha maturato l’idea di raccontare la vita dei Caffè Speciali, condividendola anche con chi non è esperto nel settore. Due i punti forti di Casa Fiorilli: la torrefazione artigianale e il canale di vendita on demand, cioè il caffè che il cliente riceve viene torrefatto appositamente ed esclusivamente per la quantità da lui richiesta, garantendo esclusività ed eccellenza del prodotto. Per valorizzare la diffusione di questo know how, Fiorilli si è avvalso della collaborazione di Spinosi Marketing Strategies, che ha operato una consulenza in ambito di web marketing: il risultato è un nuovo sito internet che punta ad emozionare attraverso il racconto di una tradizione e di un mondo tutto da scoprire.

I progetti di marketing per essere efficaci richiedono strategia

I progetti di marketing elaborati dalla Spinosi Marketing sono il frutto di pianificazione strategica e di attività operative. Ogni progetto è unico in quanto sviluppato su misura per le esigenze del cliente. Nel portfolio sopra riportato abbiamo deciso di raccontare la maggior parte dei lavori realizzati per dare possibilità a chiunque fosse interessato di prendere spunto e costruire il proprio progetto di marketing per lo sviluppo del brand aziendale.

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale

Marketing Partnership