Philip Kloter, uno dei padri fondatori del marketing moderno, definisce il Social Listening come “Il processo che consiste nel tenersi aggiornati in modo proattivo su ciò che viene detto su Internet a proposito di un brand, in particolare sui social media e nelle comunità online” (Marketing 4.0 Dal tradizionasole al digitale P. Kotler, ed. Hoepli).
Cos’è il Social Media Listening?
Il Social Media Listening è l’attività di raccolta di contenuti da Internet, attraverso uno strumento basato su parole chiave predefinite, permettendo ai consumatori il monitoraggio di quanto viene detto sui social media e su altre piattaforme online. Questo strumento è disegnato appositamente per raccogliere le menzioni pubbliche su uno specifico topic, brand, persona, prodotto ecc. Tutti questi dati raccolti finiscono su una dashboard, che permette al consumatore di ascoltare, analizzare e categorizzare le menzioni e, inoltre, di analizzare le posizioni dei competitors.
Perché è importante fare Social Media Listening
«Il 75% dei consumatori fa affidamento sui social network per prendere decisioni sul loro acquisto». – ODM Group
I vantaggi del Social Media Listening
Di seguito analizziamo insieme perché utilizzare il Social Media Listening è importante e quali sono i reali benefici che questo innovativa tecnica e potente strumento apporta nelle mani del marketing manager in azienda.
Social Monitoring
Il social monitoring è una parte delle attività del social media listening. Gli utenti sono soliti lasciare recensioni e commenti sui loro acquisti sul web, o più in generale relativi alla loro esperienza più recente. Per questo, per le aziende, è importante ascoltare cosa si dice su di loro e presidiare queste conversazioni al fine di rispondere alle domande più diffuse e definire le proprie strategie. Monitorare il posizionamento del tuo brand sul web è importante per costruire e mantenere una buona immagine del prodotto. Ascolterai commenti negativi e positivi e potrai rispondere fornendo le spiegazioni necessarie.
Analisi dei competitors
Inoltre, grazie allo strumento di social listening potrai monitorare il posizionamento dei tuoi competitors sui social, permettendoti di mettere a fuoco una strategia che sia efficace al fine di accrescere le vendite del tuo brand, analizzando quanto viene detto e apprezzato sulla concorrenza.
Sentiment Analysis
Questo strumento di raccolta e analisi dello "share of voice" ti permette di conoscere i tuoi clienti, il loro grado di soddisfazione e i loro bisogni. Questi dati ti forniranno una base per le tue ricerche di mercato con l’obiettivo di accrescere la soddisfazione dei clienti e aumentare le vendite.
Crisis Management
L'ambito del Crisis Management è molto vasto e i canali social oggi sono molto importanti da gestire in tale situazioni. Monitorare l’opinione pubblica sul web è importante per il benessere della tua azienda, un singolo commento negativo potrebbe scatenare un’indignazione sociale che rischierebbe di danneggiarne il marchio. Questo strumento ti fornisce la possibilità di riconoscere i primi sentori di una crisi con l’obiettivo di evitarla. Per non farsi cogliere impreparati si dovrà lavorare per gestirla e saper rispondere tempestivamente ad un’opinione negativa sul tuo prodotto, dimostrando di offrire costante assistenza e di avere cura dei bisogni dei consumatori.
Riepilogando, hai compreso l’importanza del Social Listening?
l social media listening è lo strumento innovativo che ti permette di conoscere l’opinione pubblica sul tuo prodotto o servizio, grazie ad esso potrai trovare una strategia orientata a far crescere l’engagement verso il tuo brand.
Vuoi comprendere realmente cosa pensano di te i tuoi clienti e quali strategie stanno attuando i tuoi competitori? Allora contatta Spinosi Marketing Strategies su Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e gratuitamente faremo una prima analisi e definiremo la migliore strategia di ascolto.