Le scelte strategiche dovrebbero iniziare dalla domanda: "Come rendere competitiva la propria azienda?".
Un quesito con mille risposte, ma esiste un'unica verità di base: ossia, per rendere competitiva la propria azienda, è necessario fare scelte strategiche che andranno ad influire sul proprio modello di business. Per modello di business ci si riferisce a tutte quelle scelte strategiche inerenti ai processi di acquisto, di produzione, di distribuzione, di comunicazione al fine di creare valore aggiunto per i clienti.
Ad esempio nel 1998, quando nel web imperversavano i portali tipo Excite o Altervista, comparve Google che rivoluzionò il mercato diventando ad oggi tra le prime 5 aziende più capitalizzate al mondo. Due universitari di Stanford, reinventarono il modello di business offrendo la possibilità di fare ricerche gratuitamente e poi guadagnare tramite la pubblicità a pagamento sul motore di ricerca.
Le scelte strategiche come risposta alla competitività delle aziende prima della crisi economica.
Le aziende italiane, già prima della crisi economica del 2011, stavano vivendo nuove sfide che richiedevano scelte strategiche e operative importanti:
- globalizzazione, che ha ampliato lo scenario competitivo di riferimento;
- evoluzione tecnologica, la quale ha accorciato il ciclo di vita dei prodotti;
- internet, che ha cambiato le combinazioni degli elementi della catena del valore;
- comportamento d’acquisto del consumatore, orientato a concetti di sostenibilità, creatività e design.
La risposta della maggior parte delle PMI Italiane di non fare scelte strategiche.
Le aziende italiane, per la maggior parte micro e piccole imprese (PMI), non potendo gestire da sole e contemporaneamente queste variabili ed accettare nuove sfide di competitività, hanno sempre rinviato le scelte strategiche sperando in un cambiamento dello scenario competitivo. In realtà questa tattica attendista produce un ritardo incolmabile, tanto quanto quella di fare scelte strategiche e operative affrettate e sbagliate.
La soluzione per la competitività delle aziende risiede nell'innovazione strategica.
Per acquisire nuova competitività andando ad incidere sul proprio modello di business è necessaria un'innovazione strategica, ossia una innovazione congiunta a livello di prodotto e di processo. Affinchè si possa verificare l'innovazione strategica è necessario "un cambiamento concettuale" ossia il raggiungimento di due obiettivi contrastanti, che ricondotti in sintesi permettono di ottenere un processo superiore.
Ad esempio IKEA è riuscita a combinare il design, l'assortimento, la velocità di risposta con un posizionamento di prezzo contenuto.
È fondamentale distinguere l'innovazione strategica dall'innovazione tecnologica, dove la seconda non deve anticipare la prima.
Le scelte strategiche: le tre domande fondamentali.
Per poter attuare una corretta innovazione nelle scelte strategiche e operative è necessario rispondere alle seguenti tre domande:
- chi potrebbero essere i nostri clienti. Un quesito a cui spesso imprenditori e manager rispondono con estrema facilità e facendo grossolane determinazioni che producono in pochi mesi errori strategici in grado di far fallire l'intera azienda;
- cosa dovremmo offrire ai nostri clienti. Uno studio del proprio assortimento e di quello che il mercato si aspetta può sembrare difficile, ma se si utilizzano le moderne tecniche di analisi dei dati, tutto diventa più semplice;
- come costruire o distribuire prodotti e servizi in modo da creare valore aggiunto per i nostri clienti e per l'azienda stessa.
In sintesi la crisi economica prima, il Covid dopo e questo continuo stato di incertezza sta offrendo o imponendo la possibilità a tutte le aziende, grandi e piccole, di riscrivere le regole di competizione aprendosi nuovi spazi e mercati.
Dalle scelte strategiche alla comunicazione come leva operativa.
Le PMI hanno sempre visto la comunicazione come un processo estremamente costoso e spesso coincidente con la pubblicità. Oggi con lo sviluppo di Internet e delle tecniche di web marketing gli strumenti di comunicazione si diversificano e il contenuto diventa il vero punto di scelta strategica. Infatti se un'azienda decide di impostare una strategia di comunicazione digitale mirata ai target individuati (fino ad arrivare al livello personalizzato dell'Account Based Marketing) e strutturata tra i diversi canali di web marketing, può con investimenti corretti, riscrivere le regole del gioco competitivo tra se ed i suoi concorrenti, acquisendo vantaggi competitivi unici.
4 esempi di scelte strategiche e la loro comunicazione digitale al mercato.
MAS, da oltre 35 anni ai vertici italiani ed internazionali tra le aziende di produzione di pannelli di rivestimento di porte blindate e d'interni, ha deciso di approcciare una nuova comunicazione digitale attraverso l'utilizzo del canale social e la ristrutturazione del proprio sito web. Visita il sito www.maspannelli.it.
GUNPOWDER, nata 8 anni fa come software factory specializzata su Salesforce CRM oggi si è evoluta divenendo Summit Partner Salesforce con l’implementazione di una nuova strategia digitale. Visita il nuovo sito web www.gunpowder.eu.
COGITEK, attiva da oltre 20 anni nell'ambito della consulenza sulla governance aziendale per grandi gruppi nazionali ed internazionali ha dato l'avvio ad un nuovo processo di comunicazione digitale attraverso un nuovo sito e un progetto LinkedIn. Visita il sito www.cogitek.it.
ATF, dal 1989 nell'ambito del printing, negli ultimi 15 anni ha fatto scelte strategiche importanti che lo hanno posizionato come partner della Digitale Transformation per le aziende attraverso una gamma di servizi che spaziano dal software Arxivar ai sistemi hardware più evoluti. Attraverso un nuovo sito web e una costante attività di comunicazione social ha trasmesso il proprio nuovo posizionamento distintivo rispetto alla concorrenza. Visita il nuovo sito web www.atf.it.
Vuoi analizzare, riflettere e fare le scelte strategiche migliori per la tua azienda?
Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e sarete contattati dai nostri esperti.