Facebook Advertising (ADS) è la piattaforma pubblicitaria di Facebook che permette a chiunque possieda una pagina fan di far visualizzare la propria pubblicità sui profili delle persone. Questa tipologia pubblicitaria viene detta native advertising e sta acquisendo sempre maggiore importanza ai fini dell’inbound marketing (per rispondere alla domanda “come trovo i miei clienti?”).
Per native advertising si intende una pubblicità che plasma il proprio design e in un certo senso anche i propri contenuti con la piattaforma che ospita la pubblicità stessa; è un advertising quasi “camaleontico” che fa in modo che l’utente lo percepisca come parte della pagina in cui esso compare.
Quali sono i vantaggi di Facebook advertising?
Tra i vantaggi che Facebook advertising offre a chi è intenzionato ad un efficace inbound marketing ricordiamo:
- Possibilità di raggiungere un elevato numero di persone a prescindere dalla loro collocazione geografica;
- Possibilità di raggiungere le persone giuste, quelle cioè ritenute interessanti e interessate al proprio business;
- Un budget di spesa minimo (con 1€ al giorno è possibile creare una campagna Facebook advertising!);
- La pubblicità pensata per Facebook Advertising varrà veicolata anche su altri dispositivi, come smartphone e Tablet;
- Possibilità di monitorare i risultati della propria campagna Facebook Advertising: quante persone hanno aperto la pubblicità, numero dei “Mi Piace”, post pubblicati nell’ultima settimana.
Focus sull’Inbound marketing: Facebook Advertising è uno degli aspetti principali…Quali sono gli altri?
L’inbound marketing è una strategia di web marketing che consente di reperire clienti attraverso la pubblicazione di contenuti di un certo livello sui canali digitali con l’obiettivo di fare in modo che i potenziali clienti trovino ciò che viene pubblicizzato. In altre parole è la risposta alla domanda: COME TROVARE I MIEI CLIENTI?
L’inbound marketing può essere paragonato ad un puzzle: scopriamo i pezzi che lo compongono!
I Social Media, di cui Facebook advertising è parte, rappresentano pezzi del puzzle inbound marketing, in quanto ci consentono di attrarre nuovi clienti e di fidelizzarli.
Tra gli altri “pezzi” di questo puzzle ricordiamo:
- l’attività di consulenza SEO;
- l’email marketing;
- il blog aziendale;
- design del sito web e delle landing page (call to action);
- strumenti di monitoraggio di un sito web;
- tasso di conversione: rappresenta il numero di utenti che compila con i propri dati i form presenti sui siti web.
L’attività di inbound marketing è dunque fondamentale per un’azienda (e in generale per chi ha un business) che intende attrarre potenziali e nuovi clienti. È consigliabile affidarsi a un esperto di consulenza marketing che ci guidi nel redigere un efficace piano di web marketing: pianificazione ed esperienza sono gli ingredienti necessari per un inbound marketing di successo!