Digital Transformation è diventato un termine accattivante per stimolare e spiegare come ridisegnare il business nell’era del digital. In una prima fase tutti i vecchi processi sono stati rivisti in ottica di efficienza e perfezionamento attraverso l’informatica applicata all’automazione e adesso, nella seconda fase, si parla di ridisegnare il modo di creare valore delle aziende. La Digital Transformation non va confusa o esaurita nel categorizzarla all'interno delle attività di Web Marketing, che oggi rappresentano la parte più attraente e attuale delle attività di marketing operativo nelle aziende.
Quale direzione seguiranno le aziende nella Digital Transformation nel 2020?
La risposta si articola nell’analisi di 6 trend che rappresentano le sfide per le aziende nel prossimo anno. Sei trend che traggono origine da analisi di mercato e di survey e che spiegano come le singole aziende stiano interpretando a modo loro la nuova sfida per acquisire una nuova posizione di leadership.
Trend Digital Transformation n. 1. Collegare l'esperienza del consumatore.
Obiettivo per tutte le aziende è offrire un’esperienza personalizzata e integrata tra clienti, fornitori, partner e dipendenti. Questo significa una pressione crescente e costante sul reparto IT per implementare nuove soluzioni software in linea con le indicazioni strategiche del marketing.
Trend Digital Transformation n.2. Le scelte aziendali sempre più Data - driven.
L’elaborazione dei dati raccolti è sicuramente uno degli aspetti al centro della trasformazione digitale. La traduzione operativa di analisi dei dati significa mettere a disposizione una serie di informazioni utili per semplificare le operazioni per costruire nuove esperienze dei clienti e lanciare rapidamente nuovi prodotti e servizi.
Trend Digital Transformation n.3. Intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Le società investiranno in quota crescente nelle soluzioni di intelligenza artificiale per accelerare e personalizzare il servizio clienti, ridurre gli errori umani e aumentare la produttività. Le aziende hanno compreso che i dati sono alla base del valore che può consentire di estrarre l'intelligenza artificiale ma ancora non conoscono i software per tali processi.
Trend Digital Transformation n.4. Multi-cloud computing.
Oggi la maggior parte delle imprese opera o sarà costretta ad operare in ambienti multi-cloud. La gestione di più “nuvole” è complicata, in particolare quando si tratta di spostare i carichi di lavoro delle applicazioni tra ambienti cloud. Di conseguenza una sfida importante sarà razionalizzare questa gestione tramite soluzioni basate su API e architettura “Container”.
Trend Digital Transformation n.5. Co-creare valore con gli stakeholder esterni.
Le aziende migliori che sapranno interpretare la Digital Transformation saranno quelle in grado di creare valore dalla cooperazione a tutti i livelli tra i vari stakeholder. Ecco che lo sviluppo di processi collaborativi tra partner sarà una chiave fondamentale per una crescita futura.
Trend Digital Transformation n.6. Sviluppare le prestazioni aziendali con le API.
Le aziende che utilizzano le API hanno un aumento della produttività, della crescita dei ricavi e dello spazio per l'innovazione ma devono essere prodotti e facilmente riutilizzabili per fornire il massimo valore aggiunto. Questo tema oggi ad appannaggio delle grandi aziende diventerà sempre più a disposizione di tutti i tipi di aziende.
Chi sono i protagonisti dei futuri trend della Digital Transformation?
I percorsi che le aziende seguiranno nel 2020 riguardano sia le PMI e sia le Grandi Imprese con differenti livelli di priorità.
Il significato di Digital Transformation per le PMI
E’ chiaro che per realtà dai 20 ai 50 dipendenti la Digital Transformation rappresenta un vero passaggio generazionale. E’ troppo semplice parlare di reinventare i processi di business ma concretamente significa:
- Creare percorsi culturali di evoluzione per fare in modo che le persone siano pronte ad accogliere i nuovi cambiamenti che comporterà la Digital Transformation.
- Strutturare una figura IT interna alle aziende che sia molto più focalizzata sui processi di business e meno sull’assistenza hardware.
- Traghettare le attuali infrastrutture informatiche verso sistemi di Hybrid Cloud in grado di poter dare i requisiti richiesti all’evoluzione senza gli enormi costi che richiederebbero soluzioni alternative.
Le Grandi Imprese e la Digital Transformation
In organismi aziendali strutturati i processi di Digital Transformation sono già in atto a diversi livelli e la loro integrazione rappresenta la vera sfida da vincere. Come nei punti 4 e 6, lo shift verso un approccio realmente digital, richiede che ci sia un ambiente “aperto e sicuro” a livello tecnologico e che l’ecosistema “Indotto” creato dalle Grandi Aziende a favore degli stakeholder sia perfettamente comunicante e condiviso. In conclusione il 2020 sarà un anno cruciale per la Digital Transformation delle aziende italiane in quanto il gap competitivo, se ci saranno ulteriori ritardi, si intensificherà allontanando o rendendo più esose le prospettive della costruzione di un nuovo vantaggio competitivo.