Seleziona la tua lingua

News

Il Business Model Canvas è uno strumento innovativo di gestione strategica a disposizione di imprenditori, manager, project leader, startupper, consulenti, professionisti, studiosi, basato sull’utilizzo del linguaggio visivo (visual thinking) e finalizzato ad analizzare, disegnare, pianificare, valutare, sviluppare, comunicare e condividere un business aziendale in tutte le sue possibili forme.

Questo articolo su esempi e sulla teoria delle reti d'impresa non vuole parlare di finalità giuridiche, legislative e/o fiscali, ma solo introdurre dei concetti alla base dello studio delle reti.

Lo studio dei fenomeni reticolari ha assunto una rilevanza crescente negli ultimi trent’anni ed ha fatto registrare un ampliamento degli ambiti di applicazione. Si tratta di una disciplina nata originariamente con riferimento alle scienze fisiche, ma che nel tempo ha trovato spazi sempre crescenti di applicazione anche nelle scienze matematiche, biologiche, finanziarie, economiche e sociali.

Sempre più spesso si sente parlare di Innovazione e della sua cruciale importanza per la competitività delle PMI. Ma prima di addentrarci nello studio e nella descrizione del fenomeno, è opportuno chiarire che cosa si intende con il termine in questione.
Una delle definizioni meglio riuscite, in quanto assai completa ed in anticipo nei tempi storici, è quella fornita dall’economista austriaco Joseph Schumpeter che nel 1934 affermò: “non è imprenditore […] chi compie operazioni economiche, intendendo lucrarne profitto, bensì colui che introduce atti innovativi.” Lo studioso parte dall’idea che i sistemi economici non sono statici, come assume, invece, l’élite degli intellettuali neoclassici, forti sostenitori della teoria dell’equilibrio economico generale. Egli interpreta l’arena economica come un qualcosa di dinamico ed evolutivo e ritiene che per poter ben comprendere il fenomeno sia necessario analizzarlo in relazione ad un altro concetto: l’Invenzione.

La Competitività per le PMI ed Innovazione sono due parole che viaggiano lungo lo stesso binario quando si parla di Piccola e Media Impresa. La Spinosi Marketing Strategies è da sempre impegnata nel dare alle aziende consulenza e strumenti che permettano alle PMI di accrescere la loro competitività ed essere innovativi nel proporre i loro prodotti sul mercato.
All’interno del suo programma di sviluppo Spinosi Marketing è lieta di annunciare la presentazione di 3 nuovi servizi:

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale