Seleziona la tua lingua

S

Web Marketing: strategie, strumenti e misurare i risultati

Il Web Marketing è una disciplina giovane e complessa che rappresenta una evoluzione in chiave tecnologica del marketing tradzionale. Nel web marketing si fondono le competenze del marketing con quelle delle tecnologie web per ottenere un facile e veloce accesso a nuove platee potenzialmente planetarie di potenziali stakeholders e clienti.

 

Il Web Marketing, prima di tutto strategia web.

Il web marketing è prima di tutto un nuovo approccio strategico. Infatti i numerosi e coinvolgenti strumenti che mette a disposizione possono indurre nell’errore di identificarlo con una soluzione tecnica più o meno evoluta. Invece il Web Marketing è prima di tutto strategia attraverso:

  • la determinazione di obiettivi di marketing chiari e mirati;
  • lo studio del target di potenziali clienti. La possibilità di accedere ad un numero infinito di clienti ci deve portare a ragionare su potenziali interessi principali e secondari e capire quali sono le nicchie di mercato significative che si generano;
  • definizione di un approccio integrato. Il web marketing deve essere coordinato con l’intera strategia aziendale e sfruttare al massimo le sinergie che si generano tra l’on-line e l’off-line;
  • la pianificazione di strumenti e metodi per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il Web Marketing, l’esecuzione è tutto.

Il Web Marketing si realizza attraverso la sua esecuzione nei diversi strumenti previsti. Oggi si realizza attraverso una pluralità di strumenti che per comodità raggruppiamo nelle principali categorie:

  • Direct Email Marketing, offerta di prodotti e servizi attraverso le tecniche del Direct Marketing sfruttando le moderni tecnologie quali ad esempio l’emailing;
  • Newsletter, email informative di prodotto e servizi che le aziende inviano per fare cultura o vendere un prodotto. Sono usate dal Direct Marketing per realizzare specifiche campagne;
  • Blog, molto diffusi per qualsiasi argomento sono fonte di confronto e informazione per clienti ed aziende;
  • SEO(Search Engine Optimization), attività tesa a migliorare la lettura di un sito web da parte di un motore di ricerca, risulta fondamentale oggi per aiutare i propri contenuti a primeggiare rispetto alla concorrenza;
  • Social Media, da Facebook a Linked In è l’ultima frontiera del web marketing operativo per raggiungere target di clienti più o meno omogenei e far diffondere il marchio o attirare l’attenzione su prodotti e servizi dell’azienda;
  • Web cast e Webinar, utilizzo delle moderne tecnologie per comunicare a distanza in ocasione di eventi on line quali seminari o presentazione di nuovi prodotti o altro; 
  • Landing pages, specifiche pagine create a seguito di azioni di web marketing per indurre il visitatore ad informarsi e compiere specifiche azioni. 
  • Ect.

Il Web Marketing: misura dei risultati. 

Il Web Marketing ha la caratteristica di essere misurabile nelle sue attività operative. Infatti grazie all’uso della tecnologia web è possibile tracciare il comportamento e le interazioni dei destinatari ed avere una misura dei risultati in rapporto all'investimento. . Inoltre il Web Marketing richiede a parità di pubblico un costo di investimento inferiore rispetto ai media tradizionali favorendo quindi una più costante attività di comunicazione dell’azienda.

In Spinosi Marketing la tecnologia, prima di tutto, deve essere funzionale alle strategie di marketing. 

Per conoscere le opportunità di web marketing per la tua azienda contattaci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamaci al +39.085.21.90.761. 

 (Lorenzo Spinosi, CEO Spinosi Marketing) 

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale