L'Analisi SWOT (o Matrice SWOT) è uno strumento di pianificazione strategica che va a valutare i punti di forza (Strenghts) e i punti di debolezza (Weaknesses) interni all’organizzazione, assieme alle opportunità (Opportunities) e alle minacce (Threats) provenienti dall’ambiente esterno che circonda l’azienda. Prima di fare una qualsiasi strategia è necessario un processo di analisi strategica.
A completamento del processo di analisi strategica l'uso della Matrice SWOT permette di riassumere ed esprimere graficamente ed in sintesi i diversi aspetti emersi.
Tale analisi non è pensata per essere limitata alle organizzazioni aziendali profit, ma può bensì essere utilizzata in qualsiasi processo di decisione in cui l’obiettivo da raggiungere è stato ben definito.
Analisi SWOT e le Strategie Aziendali.
L’analisi SWOT è direttamente correlata a quelle che sono le strategie che l’organizzazione ha definite al proprio interno:
- come Strenghts si intendono le attribuzioni e le qualità possedute dall’organizzazione per raggiungere l’obiettivo;
- come Weaknesses, le attribuzioni dell’azienda che possono risultare dannose;
- come Opportunities, le condizioni possedute dall’ambiente esterno che possono essere sfruttate per raggiungere l’obiettivo;
- come Threats, le condizioni proprie dell’ambiente esterno che possono arrecare danni alla performance e per cui l’azienda deve fare attenzione.
Le 4 Domande della Matrice SWOT.
Prima di usare l'Analisi SWOT è necessario che sia chiara la finalità di analisi ed i relativi obiettivi posti alla base devono essere chiari, definiti e raggiungibili da parte dell’organizzazione.
A questo punto, nel processo di creazione strategica basato sull'Analisi SWOT, bisogna dare risposta alle seguenti 4 domande:
- come utilizzare al meglio i punti di forza?
- come migliorare e minimizzare al massimo i punti di debolezza?
- come sfruttare al massimo e migliorare le opportunità che l’ambiente esterno ci offre?
- come ridurre la portata delle minacce e, se possibile, aggirandole, farle diventare nuove opportunità?
Analisi SWOT e rappresentazione grafica tramite la Matrice SWOT: i limiti nel loro utilizzo.
L'Analisi SWOT (o Matrice SWOT), comunque, nonostante sia uno strumento utile ed ampiamente utilizzato nei processi decisionali delle organizzazioni, presenta tre limiti notevoli, ossia:
- si rischia di descrivere troppo semplicisticamente la realtà in cui l’organizzazione opera, sia per quanto riguarda le variabili interne, sia per quanto riguarda l’analisi dell’ambiente esterno;
- c’è rischio di avere uno scollamento troppo evidente tra il piano teorico e quello pratico;
- c’è il rischio di una valutazione ampiamente soggettiva e non veritiera delle quattro variabili prese in esame.