Le strategie di branding o strategie di marca sono il cuore dell'attività di marketing. Il Brand (o marca) in Spinosi Marketing Strategies è alla base dell’impostazione del marketing strategico per le aziende clienti.
Il grande limite delle aziende PMI abruzzesi ed italiane è stata l’incapacità di sviluppare una strategia di marca (o strategia di branding) negli ultimi 50 anni concentrandosi esclusivamente sulla produzione e sulla sua ottimizzazione. La Spinosi Marketing Strategies è un’azienda di consulenza che accompagna le imprese PMI italiane in un processo di crescita attraverso:
- la definizione di una brand identity chiara e immediata;
- la costruzione sul mercato di un posizionamento unico e distintivo sia a livello corporate e sia a livello prodotti;
- la promozione del brand (della marca) attraverso i canali di comunicazione tradizionali ed innovativi;
- la definizione di metriche per misurare i risultati ottenuti ed obiettivi futuri.
Strategie di branding e mercati internazionali
Lo sviluppo di strategie di branding sono la vera sfida del futuro per le aziende che intendono soprattutto approcciare il mercato internazionale senza dover rimanere ostaggio della variabile prezzo.
Nel mercato internazionale la vera forza di un azienda si misura dalla capacità di essere un brand con caratteristiche uniche ed esclusive e quindi di saper condizionare le scelte degli acquirenti, sia in ambito B2B e sia in ambito B2C.
Esempi di strategie di branding per piccole e medie imprese
Le strategie di branding, in Spinosi Marketing Strategies, sono molto più di un'affermazione ma sono esperienze di vita aziendali concrete. Vi suggeriamo di visitare strategie di branding o di marca per:
- la 1° rete d’imprese nel settore antincendio: Universo Gold;
- il 1° consorzio del Arredo, Legno e Mobile in Abruzzo: Polo Palm;.
Perché crediamo così fortemente nelle strategie di branding?
Perché un brand semplifica la vita dei consumatori.
Il successo aziendale di Ryanair nasce sulla scia della statunitense Southwest Airlines. Ryanair è stata la prima compagnia aerea europea specializzata nell’offrire voli “low fares/no frills” (tariffe low cost), la formula di successo che ha reso il trasporto aereo accessibile a chiunque.
Chi è Ryanair?
Ryanair ha esordito nel 1985 insediandosi nel mercato aereo inglese/irlandese e, in particolare, nella precedente costosa rotta Dublino/Londra, per poi intraprendere un piano di espansione con servizi dall’Irlanda e dall’Inghilterra verso il continente europeo, proponendo tariffe più basse del 50% di quelle delle compagnie di bandiera.
Internet e brand: come il web ha invaso il mondo del marketing
Il mondo del web è una realtà che, nata negli anni '50 come applicazione militare dal nome Arpanet, ha attualmente invaso anche il mondo del marketing, costituendo uno strumento che crea un vantaggio competitivo.
L' Architettura di marca
Dice D. Wayne Colloway, ex-CEO della PepsiCo: "Assumiamo aquile ed insegniamo loro a volare in formazione". Quando un'azienda si trova a gestire una pluralità di marche, subentra la necessità di applicare l'architettura di marca.